Sport
4 Marzo 2013
Biancazzurri inguardabili e sconfitti dal Forcoli nonostante l’uomo in più nel secondo tempo. Il Tuttocuoio capolista allunga a + 8

Spal, figuraccia in Toscana

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

spal forcoliPesantissimo quanto impensabile tracollo della Spal sul campo del Forcoli. I biancazzurri escono sconfitti per 2 a 1, dopo una prestazione incolore e insufficiente sotto molti punti di vista e quasi tutto il secondo tempo in vantaggio numerico per l’espulsione di Giglioli nelle fila dei padroni di casa. Decidono i gol di Tamberi nel primo tempo e Hemmy nella ripresa, mentre la rete dei biancazzurri, che sciupano tantissime occasioni nel corso della gara, arriva solo a tempo abbondantemente scaduto con una punizione di Marongiu.

I rimpianti aumentano per mister David Sassarini ed i suoi uomini, se si pensa alla serie di risultati sorprendenti di giornata: cade rovinosamente la Pro Piacenza, sconfitta in casa dal Castelfranco, pareggiano nello scontro diretto Lucchese e Massese, mentre solo nel finale il Tuttocuoio ha la meglio sul Camaiore: proprio la squadra di San Miniato si trova ora al comando della classifica distanziando i biancazzurri di otto lunghezze. Un divario importante, seppure siano ancora molti i punti in ballo e gli incroci di alta classifica in calendario. Un divario che la Spal vista a Capannoli nella peggiore prestazione della stagione, difficilmente riuscirà a ricucire.

E dire che sul campo inguardabile dei toscani (stadio fatiscente, terreno di gioco sabbioso e praticamente privo di erba) i biancazzurri erano partiti fortissimo: nei primi quindici minuti arrivano occasioni a ripetizione con Laurenti che dopo 5’ sfiora il palo di sinistro da ottima posizione ed al quarto d’ora l’incredibile doppia conclusione a un metro dalla porta di Cubillos prima e Sartori poi bloccati da due splendidi interventi di Ceccherini, estremo difensore dei padroni di casa.

Al 20° però la doccia fredda: angolo per il Forcoli, palla a centro area e il difensore dei toscani Tamberi è colpevolmente liberissimo di colpire di testa e infilare Gallo per il vantaggio dei padroni di casa.
E’ una rete pesante che rende ancor più difficile la vita ad una Spal rimaneggiata (indisponibili Braiati, Marchini, Nodari, Fiorini e Rosati) soprattutto in difesa, dove Massaccesi e Piras centrocampisti reinventati terzini, faticano e non poco. Mancano idee e precisione, con i soli Cubillos e Laurenti a cercare qualche giocata: alla mezzora è proprio l’esterno ferrarese che rientra sul sinistro dal limite dell’area, e la sua conclusione deviata sfila di un nulla sul fondo.
Succede poco altro, squadre negli spogliatoi e Spal chiamata ad una inversione di rotta nel corso
della ripresa.

Per cercare di sovvertire l’andamento della gara, Sassarini rilancia Marongiu già dal primo minuto del secondo tempo: a lasciarli posto è Sartori, con i biancazzurri che passano al 4-3-1-2.
Al 7° Cubillos è bravo a servire lo stesso Marongiu, ma il giovane attaccante estense, solo ed all’altezza del dischetto del rigore, spara alto.
Passano sette minuti ed ecco l’episodio che potrebbe cambiare la gara: Giglioli, difensore del Forcoli, tocca il pallone volontariamente con un braccio, rimediando così il secondo giallo e la doccia anticipata. La Spal ha dunque una abbondante mezzora in vantaggio numerico per cercare l’ennesima rimonta (nelle ultime tre gare, biancazzurri sempre in svantaggio a metà gara), ma alla squadra allenata da David Sassarini manca il “sacro fuoco” e soprattutto la concentrazione giusta: al 23° arriva così incredibilmente il raddoppio del Forcoli, con Hemmy che sorprende la mal posizionata difesa estense, raccogliendo il lancio dal portiere Ceccherini e con una bella conclusione di controbalzo dal versante di destra dell’area di rigore infila imparabilmente Gallo.

La Spal è come un pugile suonato e non si rialza più: errori in successione in fase offensiva, con il Forcoli che si chiude a protezione della propria metà campo. Lasciano il campo pure Marcolini, per Piraccini, e Del Mastio (tra i pochi a salvarsi) con il redivivo Cucurnia al suo posto.
Solo nell’ultimo dei minuti di recupero è Marongiu a realizzare il gol della bandiera su calcio di punizione: non si torna nemmeno a centrocampo, perché il direttore di gara sancisce la fine del match.

Nell’immediato dopo gara, squadra a rapporto dagli encomiabili tifosi giunti da Ferrara: ai giocatori biancazzurri parole di sprono e un incitamento a non mollare.
Nel prossimo turno altra trasferta, la seconda consecutiva, sul campo della Bagnolese attualmente penultima in classifica: un appuntamento da non sbagliare per mantenere vive le residue speranze di rincorsa al primo posto, ora distante ben 8 punti.

Il tabellino della gara:

FORCOLI 2

SPAL 1

Marcatori: 20′ pt Tamberi (F); 23′ st Hemmy (F); 48′ st Marongiu (S)

FORCOLI: Ceccherini, Petri, Marchetti, Cannarsa, Tamberi, Giglioli,
Campus (dal 26’st Morelli),Lelli, Mordagà (dal 10’st Brondi), Marianelli,
Hemmy. A disp.: Caramuscio, Bonsignori, Vaglini, Mazzantini, Cavallini. All.Brondi

SPAL: Gallo 5,5, Massaccesi 5, Piras 5, Del Mastio 6,5 (dal 30′ st Cucurnia ng), Cintoi 5,
Calistri 5,5, Laurenti 6, Marcolini 5 (dal 24′ st Piraccini 5,5), Rocchi 5, Cubillos 6, Sartori 5,5
(dal 1′ st Marongiu 5,5). A disp: Canalicchio, Rizzo, Battiloro, Shqypi. All. Sassarini 5.

Arbitro: Maggioni da Lecco 6.

Ammoniti: Marianelli, Lelli, Ceccherini (F), Del Mastio (S).

Espulso: al 14′ st Giglioli (F) per somma di ammonizioni.

Note: Giornata di sole primaverile, terreno in condizioni pessime. Spettatori 300 circa con nutrita Angoli: 3-1 Spal, recupero pt 0′; st 3′.

La classifica:

Tuttocuoio 53

Piacenza 50

Lucchese 47

Spal 45

Massese 45

Mezzolara 39

Pistoiese 37 *

Fidenza 36 *

V. Castelfranco 36 *

Formigine 35 *

Fortis J. 31 *

Castenaso 30 *

Camaiore 23 *

Forcoli 23 *

Pavullese 20 *

Riccione 20 *

Bagnolese 17 *

Rosignano 15 *

* una gara da recuperare

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com