Indiscusso
27 Febbraio 2013

Onore ai vincitori, rispetto ai vinti

di Marzia Marchi | 2 min

Mi auguravo che la forza dei contenuti potesse redimere la debolezza delle liste di Rivoluzione civile  ma  così non è stato!

Ha vinto chi ha puntato l’attenzione sul chi – i giovani, i fuori sistema, il nuovo guru – piuttosto che sul cosa. Nel programma del Movimento 5 stelle ci sono certamente punti importanti che appartengono al mondo ambientalista e  movimentista. Ricordo personalmente Grillo partecipare a fine anni ’90 ai convegni dei Bilanci di giustizia  in cui ci battevamo per un nuovo stile di vita equo ed ecompatibile. Lo ricordo anche ad alcuni convegni della finanza etica e con spettacoli di impronta strettamente ambientale. Poi l’illuminazione messianica!

Onore ai vincitori, ho titolato. L’onore alle persone che si assumeranno in prima persona l’onere,  innanzitutto, di tirar fuori l’Italia dal baratro in cui s’è infilata, che è soprattutto ambientale, prima che economico e finanziario. Sono infatti assai più preoccupanti il cedimento strutturale di colline  e montagne, l’incapacità del suolo di assorbire le alluvioni, la subsidenza e l’erosione costiera, dell’aumento dello spread e indubbiamente si tratta di attuare interventi che godono di assai poco appeal mediatico. Saluto con piacere l’impegno a interrompere le grandi opere e le commesse  inutili, augurandomi che non insorgano motivazioni del tipo: – il contratto è già in essere e non possiamo interromperlo, perché costerebbe troppo – come accaduto con l’inceneritore di Parma! Né che una delle cinque stelle – quella dell’acqua pubblica – brilli un po’ meno per  motivi strettamente finanziari.

Chi si è fatto carico di stravolgere le regole politiche vigenti ha l’obbligo politico, oltre che morale,  di riformulare nuove regole, di bypassare le vecchie logiche economiche che hanno portato il Paese all’attuale stato di declino.

Personalmente ero partita dall’appello dei movimentisti di Cambiare si Può, finiti schiacciati dalla logica spartitoria, in una lista di rivoluzione che però non ha saputo rivoluzionare le proprie regole. Ottime le intenzioni ma il metodo diventa ora sostanza! Ed è questa sostanza che chiedono gli italiani, i quali da destra, da sinistra e dall’astensionismo qualunquista o arrabbiato hanno trovato nella voce di Grillo il  proprio grido di vendetta. La voce che abbiamo sentito finora è stata infatti solo quella di Grillo che non sarà né in Parlamento, né al Governo. Ora si  zittisca e  si senta chiara  e nitida la voce degli eletti, seguita a ruota dalle loro pratiche, e restituisca  il rispetto ai vinti i quali sono quelli cui comunque si deve finora il mantenimento delle istituzioni che ancora compongono la nostra democrazia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com