Motori
25 Febbraio 2013
Provata la nuova Classe A della Mercedes

Giovane sport coupé

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

A1Mosciano Sant’Angelo. La Mercedes rivoluziona uno dei suoi veicoli più amati e venduti: la Classe A. La nuova A è disponibile con 3 motori a benzina (A 180 da 122 cv, A 200 da 156 cv, A 250 da 211 cv) o con 2 motori Turbodiesel common rail CDI (A 180 CDI da 109 cv, A 200 CDI da 136 cv), negli allestimenti Executive, Sport, Premium.

Esternamente la nuova Classe A si è rivoluzionata totalmente nelle forme. Scordatevi le forme da monovolume compatta delle precedenti generazioni: la nuova vettura tedesca è più lunga di 41 cm rispetto alla precedente serie, è più bassa di 19 cm, e presenta forme compatte da grintosa sportiva (sembra quasi una coupè a 5 porte). Molto accattivante il frontale con il cofano spiovente, la mascherina pronunciata con cromature e i gruppi ottici trapezoidali con fari diurni a led integrati.

Posteriormente abbiamo una coda bombata e sportiva resa ancora più grintosa dallo spoiler, dal lunotto piccolo e dai grandi fari. Salendo a bordo dello sportivo abitacolo della Classe A ci troviamo dinanzi un interno vettura in pieno Mercedes style: sportivo, elegante, ottimamente costruito, tecnologico. Analizzando come di consuetudine la consolle centrale, troviamo in posizione rialzata lo schermo del navigatore – sistema di intrattenimento. Immediatamente sotto troviamo le grintose bocchette del sistema di aerazione, la radio cd e il climatizzatore.

Dietro il volante sportivo, vi è un elegante e grintoso quadro strumenti, assai ben visibile e leggibile. Ed ora il momento del test drive: la Mercedes Classe A provata è stata la A 180 CDI Sport da 29552 €. La nuova Classe A compie una rivoluzione abbandonando le forme che l’hanno fatta apprezzare da un pubblico eterogeneo di acquirenti per sposare forme e linee più grintose e giovanili, quasi da coupè. La nuova A su strada ha un comportamento molto buono: è una vettura dal piglio sportivo che si lascia guidare in maniera facile e intuitiva, maneggevole grazie allo sterzo pronto, ha un cambio rapido negli innesti.

Le prestazioni della Nuova A provata sono assicurati dal 1500 Turbodiesel da 109 cv di origine Renault  (lo stesso della Scenic e di gran parte della gamma della casa francese), che rende la A una vettura con prestazioni di tutto rispetto (briosa, potente, silenziosa). Infine il listino prezzi: si va da 22990 € della A 180 Executive fino ad arrivare a 36030 € della A 250 Premium con Cambio Automatico (Benzina), si va da 24100 € della A 180 CDI Executive per arrivare a 30670 € della A 200 CDI Premium (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com