Motori
24 Febbraio 2013
Anteprima mondiale per la Corvette Stingray 2014 cabrio. Presente anche Trax

Chevrolet presenta la nuova Captiva ed altre novità

di Tiziano Argazzi | 4 min

Leggi anche

Chevrolet-CaptivaGeneralmente considerata l’inventrice del segmento grazie alla Suburban nel 1935, Chevrolet vanta oltre 75 anni di esperienza nella progettazione di ottimi SUV (Sport Utility Vehicle). Fra pochi giorni, al Salone dell’Automobile di Ginevra che quest’anno va in scena dal 7 al 17 marzo, il marchio presenta per la prima volta in Europa l’edizione rinnovata del SUV Captiva. Numerose sono le modifiche presenti nella parte anteriore e posteriore, tra cui le nuove luci posteriori a LED, i nuovi terminali cromati degli scarichi e il nuovo design dei paraurti. Il frontale si distingue per il paraurti ribassato, la nuova trama della griglia anteriore e i fendinebbia ridisegnati. Captiva sarà dotata del dispositivo di accesso e avviamento senza chiave KeyLess, di serie sull’allestimento LTZ. All’interno il veicolo si presenta con  nuovi tessuti e colori (e sedili in pelle sull’allestimento LTZ), e un cruscotto con finiture di nuova concezione. Gli allestimenti con il nuovo clima automatico bi-zona e la nuova illuminazione dei comandi al volante e dei battitacco garantiscono un comfort e un’eleganza ancora maggiori. Con sette posti e le nuove dotazioni, la rinnovata Captiva è il tipico SUV per la famiglia.

Chevrolet proporrà ulteriori novità lanciando Trax nelle concessionarie a partire da maggio. Disponibile con trazione anteriore e integrale, Trax – presentato in anteprima mondiale allo scorso Salone di Parigi – è la proposta Chevrolet in un segmento popolare e in rapida crescita come quello dei SUV compatti.

“Con Captiva e Trax, in Europa Chevrolet offrirà due SUV molto diversi, entrambi caratterizzati dall’iconico design Chevrolet” ha dichiarato Susan Docherty, Presidente e Amministratore Delegato di Chevrolet e Cadillac Europe. “Trax unisce la maneggevolezza di un’auto e la versatilità di un SUV, e si configura come la vettura perfetta per gli esploratori urbani di oggi. Captiva appartiene a una categoria superiore, è più grande e più potente. Captiva è la compagna ideale per chi vuole vivere l’avventura con più spazio, più funzionalità e un pizzico di comodità in più” ha aggiunto Docherty.

Trax il nuovo SUV compatto di Chevrolet. Trax è un SUV compatto – che completa l’offerta SUV di Chevrolet, posizionandosi accanto alla sette posti Captiva – versatile e dai bassi consumi, che offre il comfort di guida di una berlina e la trazione integrale. Porterà nuova energia nel segmento grazie a un design ispirato alla sportività, a tre motorizzazioni efficienti e alla sua dinamicità. La gamma delle motorizzazioni comprende un propulsore turbo benzina 1.4L, un motore benzina 1.6L e un turbodiesel 1.7L. Il turbo benzina 1.4L è dotato di cambio manuale a sei velocità, eroga 140 Cv produce una coppia massima di 200 Nm. La trazione integrale è disponibile sui modelli che montano i motori turbo benzina 1.4L o diesel 1.7L. Il diesel 1.7L ha una potenza di 130 Cv  e una coppia massima di 300 Nm. Tutte le motorizzazioni abbinate al cambio manuale saranno dotate di dispositivo Start/Stop. Il diesel 1.7L verrà offerto anche con cambio automatico a sei velocità. Il volume massimo del bagagliaio è di 1.370 litri. Oltre ai sedili posteriori abbattibili separatamente (60/40), il sedile passeggero anteriore può essere abbattuto in avanti, garantendo ulteriore flessibilità.

Si può scegliere tra otto combinazioni di sedute. L’allestimento di livello superiore prevede di serie Chevrolet MyLink, il sistema di infotainment in grado rendere disponibile il contenuto degli smartphone sullo schermo touch screen a colori ad alta risoluzione da sette pollici. MyLink sarà dotato di una app di navigazione dedicata che si può scaricare sugli smartphone compatibili e che proietterà il percorso dallo smartphone sul touch-screen del sistema. Le attività di pre-vendita di Trax iniziano a marzo e poi il  nuovo SUV compatto di Chevrolet sarà poi disponibile presso le concessionarie italiane Chevrolet a partire dal mese di maggio.

Corvette Stingray 2014 cabrio in anteprima mondiale al Motorshow di Ginevra 2013. A Ginevra Chevrolet presenterà una nuova anteprima mondiale. Si tratta della Chevrolet Corvette Stingray 2014 cabrio “una vettura – ha commentato Docherty – iconica riconosciuta e ammirata da molto tempo anche nei paesi dove non è mai stata venduta ufficialmente”. La Corvette Stingray cabrio sarà caratterizzata dallo stesso mix di tecnologia, design e prestazioni presente sulla coupé che ha debuttato lo scorso gennaio a Detroit ed è studiata, al pari della versione coupè, per dare il meglio  in qualsiasi situazione che si tratti del percorso quotidiano da e verso il luogo di lavoro, un viaggio in Europa o percorrere tortuose strade secondarie.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com