Mosciano Sant’Angelo. La Mercedes amplia la gamma delle scoperte scoprendo anche la Classe E. La Classe E Cabrio è disponibile con 6 motori a Benzina (E 200 da 184 cv, E 250 da 204 cv, E 300 da 252 cv, E 350 da 306 cv, E 500 da 408 cv) o con 3 motori Turbodiesel (E 220 CDI da 170 cv, E 250 CDI da 204 cv, E 350 CDI da 265 cv). Esternamente la nuova cabrio di casa Mercedes è una scoperta affascinante, bella da vedere, con forme eleganti e linee sportive.
Bello il frontale con la grande calandra dove campeggia il logo Mercedes incorniciato dai grandi gruppi ottici di forma sinuosa (sono in blocco unico e ricordano quelli della Classe C, non sono presenti i piccoli fari trapezoidali supplementari come sul resto della Gamma E). Prima di passare a descrivere il posteriore bisogna parlare dell’elemento distintivo di questa bella cabrio: la capote. Qui la capote torna ad essere in tela ed è a triplo strato (interno, isolante, esterno) ed è ovviamente a controllo elettronico. E dopo la descrizione della capote passiamo ad analizzare il posteriore: la coda slanciata alleggerisce la parte finale della E scoperta, mentre i grandi gruppi ottici trapezoidali sottolineano la grinta insita nel DNA di questo prodotto tedesco. Salendo a bordo della E Cabrio ci troviamo dinanzi il classico abitacolo da cabrio: posti davanti comodi, posti dietro un po’ più ridotti. Analizzando analiticamente la consolle centrale, è davvero competa di tutto: clima, radio, navigatore sono dislocati in ottima posizione e sono intuitivi nell’uso. Il quadro strumenti è in pieno Mercedes style: elegante e sportivo nello stesso tempo, ottimamente leggibile in qualunque situazione di luce. Ed ora il momento del test drive: la Classe E Cabrio testata è stata la 250 CDI da 66500 €.
La Mercedes cala il poker andando ad affiancare alla E Berlina, alla E Station e alla E Coupè, la E Cabrio. La nuova proposta scoperta di casa Mercedes è una Cabrio da usare in tutti i mesi dell’anno anche scoperta. Infatti non solo è un ottima cabrio a capote chiusa grazie al tetto in tela a triplo strato, che assicura insonorizzazione e comfort massimo, con un ottimo isolamento termico ed acustico, ma è anche possibile usarla scoperta anche nei mesi più freddi. Tutto ciò è merito dell’Airscaf e dell’Aircap.
Il primo è il sistema di riscaldamento orientabile per il collo (una sorta di sciarpa d’aria per i passeggeri anteriori), il secondo è un deflettore a scomparsa sopra il parabrezza che permette di evitare le turbolenze. Su strada la nuova E Cabrio ha prestazioni di tutto rispetto: grintosa, silenziosissima, facile da guidare, molto maneggevole. Le prestazioni di questa bella cabrio made in Germany sono assicurate dall’ottimo 2200 Turbodiesel Biturbo che eroga ben 204 cv e che permettono alla E Cabrio di essere una cabrio con prestazioni di alto livello e consumi tutto sommato contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 53738 € della E 200 fino ad arrivare a 80660 € della E 500 (Benzina), si va da 53294 € della E 220 CDI fino ad arrivare a 64089 € della E 350 CDI (Diesel).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com