Motori
31 Dicembre 2012
E' arrivata la prima Opel Full Electric

Elegante amperaggio

di Bruno Allevi | 3 min

AMPERA1Giulianova Lido. La Opel si apre al mercato delle auto elettriche presentando in Italia la Ampera, che è stata votata come Car of The Year 2012 (Auto dell’Anno 2012). La berlina elettrica di casa Opel è equipaggiata oltre che con un motore “a corrente” anche da un motore a benzina 1400 (che entra in funzione solo in caso in cui le batterie del motore elettrico sono scariche), l’accoppiata dei quali sprigiona 151 cv, in allestimento unico.

Esternamente l’Ampera è una berlina dalle linee filanti e avveniristiche, compatta e sportiva nelle forme. Anteriormente il frontale ricorda molto quello dell’attuale Zafira (due fasce a forma di boomerang che racchiudono i gruppi ottici e una sottile e grintosa mascherina con eleganti baffi cromati), mentre nel posteriore abbiamo i tocchi di design più particolari e di rottura. La coda è slanciata e leggera grazie alla presenza di uno spoiler  sulla nervatura frontale del bagagliaio, mentre molto particolari sono i gruppi ottici stretti e lunghi che fanno sembrare la coda dell’Ampera quasi un qualcosa che proviene dal futuro. Salendo a bordo dell’Ampera troviamo un abitacolo curatissimo, da ammiraglia, spazioso, comodo, confortevole.

Analizzando nel dettaglio la plancia troviamo linee avveniristiche, inserti eleganti e lussuosi. Analizzando come al solito la consolle centrale è più simile a un quadro di comando di un aereo che a una consolle di un auto: piena di tasti ben organizzati e con un elegante schermo a colori a inizio consolle che permette di avere sotto controllo il funzionamento dei motori e di avere a disposizione un efficiente sistema di navigazione e intrattenimento.

Avveniristico è anche il quadro strumenti, che è uno schermo digitale a colori, dove si trovano tutte le informazioni utili relative al funzionamento della vettura elettrica tedesca.

AMPERA2Ed ora il momento test drive: la Opel Ampera guidata costa 48324 €. L’Auto dell’Anno 2012 è il primo prodotto della casa tedesca a essere full electric e ad aprire a Opel questo segmento che sta diventando sempre più affollato di proposte e apprezzato da un pubblico cosciente e attento alle problematiche dell’ecologia e delle emissioni nocive. Su strada la Ampera si muove silenziosa e in totale assenza di emissioni o vibrazioni: è una vettura confortevole, maneggevole, facile da guidare, si parcheggia agevolmente grazie ai sensori di parcheggio di cui dispone sia anteriormente che posteriormente. Il funzionamento dell’Ampera è molto semplice: l’auto parte in modalità elettrica (ha 60 km di autonomia) e una volta scaricatesi le batterie si può o mettere a ricaricare il pacco batteria con la presa di ricarica fornita (si attacca a una qualunque presa tradizionale di casa e in circa 4 ore si ha la completa ricarica) oppure parte il motore termico 1400 a benzina che entra in gioco in caso di batterie scariche e ne permette una completa ricarica.

Ed ora il prezzo dell’Ampera: la vettura tedesca costa di listino 45500 € (Elettrico).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com