Ascoli Piceno La Citroen lancia sul mercato italiano il terzo “gemello” dell’accordo Fiat – PSA per quanto riguarda i veicoli commerciali e per il tempo libero. Infatti dopo Fiat Scudo e Peugeot Expert, arriva il Citroen Jumpy Multispace. Il veicolo francese è disponibile con 2 motori turbodiesel common rail HDI (1600 da 90 cv, 2000 da 95, 125 o 160 cv) negli allestimenti Base, Seduction, Exclusive, nelle varianti di carrozzeria Normale o Combi. Esternamente il Jumpy ha una linea elegante e filante, forme pulite, un corpo vettura ampio che lo rende spaziosissimo internamente. D’effetto è il frontale con il cofano spiovente, i gruppi ottici a forma di “simil-boomerang”e la stretta mascherina cromata al cui centro c’è il Double Chevron simbolo della casa francese. Posteriormente, invece, abbiamo l’anello di congiunzione fra la versione stradale e quella commerciale: enorme portellone con un lunotto vetrato di buone dimensioni, gruppi ottici verticali e rettangolari che fanno da cornice al portellone stesso.
Salendo a bordo del Jumpy, troviamo un abitacolo molto curato. Ottimamente disposte sono le 9 poltrone – sedili, che si possono girare e piegare così da rendere massimamente sfruttabile lo spazio interno. Analizzando nel dettaglio la consolle centrale troviamo, in posizione di sommità rispetto agli altri comandi, lo schermo a scomparsa del navigatore satellitare. Subito sotto al navigatore abbiamo i comandi della radio CD e il computerino del clima bizona. A chiudere la consolle abbiamo il cambio, che con la sua posizione rialzata, è comodo da usare e rapido nelle cambiate. Elegante e ottimamente leggibile è il quadro strumenti. Ed ora il momento del test drive: il Citroen Jumpy Multispace provato è stato il 2000 HDI 160 cv Exclusive da 38110 €. Il terzo gemello dell’accordo fra le sorelle francesi Citroen e Peugeot e il gruppo Fiat, si concreta anche con la produzione di questo veicolo, ideale per famiglie numerose, che non vogliono rinunciare a viaggi comodi e ad avere facilità e abbondanza di carico.
Questo 9 posti su strada si comporta in maniera egregia, grazie a una estrema facilità di guida nonostante le dimensioni non proprio da vettura cittadina. Inoltre è un salotto viaggiante grazie a uno straordinario comfort di bordo e una eccezionale insonorizzazione interna che permette viaggi rilassanti. Infine spazio al motore: il 2000 HDI da 160 cv. Questo propulsore, top level della gamma motorizzazioni del veicolo transalpino, è molto potente, brillante e prestazionale, dando al 9 posti di casa Citroen un ottimo rapporto fra prestazioni, consumi e costi di gestione generali. Infine il listino prezzi. Iniziamo con la versione Normale: si va da 29502 € del 2000 HDI 95 cv Seduction fino ad arrivare a 36278 € del 2000 HDI 160 cv Exclusive con Cambio Automatico. Ed ora il momento della versione Combi: si va da 26417 € del 1600 HDI Base fino ad arrivare a 35129 € del 2000 HDI 160 cv Seduction. (Diesel).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com