Motori
18 Dicembre 2012
Arriva il SUV su base Citroen C4

C4 All Terrain

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

Ascoli Piceno. La Citroen propone sul mercato italiano la declinazione SUV della C4: la C4 Aircross. Il SUV Francese è equipaggiato con un motore a Benzina 1600 da 117 cv o con 2 motori Turbodiesel Common Rail (1600 da 115 cv, 1800 da 150 cv), negli allestimenti Attraction, Seduction, Exclusive. Esternamente la C4 Aircross è un SUV dalle linee compatte, dal disegno seducente (le linee curve seducono lo sguardo), dalle forme sportive e grintose.

Il frontale è elaborato e troviamo una grintosa fascia centrale leggermente curva che ospita la stretta mascherina cromata e i sinuosi gruppi ottici, grintosi sono i fari diurni a ledi verticali incastonati ai lati dei paraurti. Posteriormente, la coda bombata e il piccolo lunotto vetrato accompagnato da un grintoso spoiler, rendono sportiva e dinamica la parte terminale della vettura francese, mentre singolari sono i fari a L rovesciata. Internamente la declinazione SUV della media francese presenta un abitacolo spazioso, curato, ben costruito. Analizzando nel dettaglio la consolle, è completa di ogni sistema fondamentale per la vita a bordo (navigatore, radio cd, climatizzatore). Facilmente utilizzabile è la manopola per l’inserimento della trazione integrale e visibilissimo dietro lo sterzo è lo start button per l’accensione del veicolo. Elegante è il quadro strumenti con il tachimetro e il contagiri incassati in due sedi coniche, assai ben leggibile è il computer di bordo, come di facile lettura è tutta la strumentazione.

Ed ora il momento del test drive: la Citroen C4 Aircross guidata è stata la 1600 HDI 115 cv 2WD Exclusive da 33834 €. Arriva in Italia la C4 in versione SUV, allargando le fasce di mercato in cui la casa francese è presente. Su strada la neonata della casa del Double Chevron ha un ottimo comportamento complessivo: maneggevole, facile da guidare, intuiva, ha un cambio rapido negli innesti, uno sterzo pronto e di facile impugnatura. Prestazionale e molto silenziosa la C4 Aircross, riesce a percorrere qualunque strada e a superare qualunque asperità grazie alla trazione integrale e all’altezza da terra. Prestazioni e potenza sono garantite dal 1600 HDI Turbodiesel da 115 cv, il giusto compromesso per chi cerca brillantezza ed elasticità unite a costi di gestione contenuti.

Infine il listino prezzi: si va da 23200 € della 1600 Attraction 2WD per arrivare a 27000 € della 1600 Exclusive 2WD (Benzina), si va da 25200 € della 1600 HDI Attraction 2WD per arrivare a 33000 € della 1800 HDI Exclusive 4WD (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com