Sport
19 Novembre 2012
I biancoazzurri a tre punti di distanza dal vertice del campionato

Real Spal: espugnato il campo di San Lazzaro

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

La più bella Spal della stagione espugna il campo di San Lazzaro e schianta il Castenaso con un splendido poker di gol. Finisce 4 a 1 al “Kennedy”: una vittoria netta, limpida e forse addirittura minore nel numero di reti realizzate se confrontate con la mole di gioco ed occasioni costruite dalla squadra estense nel corso dei 95′ minuti di gioco. Il successo ottenuto dagli uomini di mister Sassarini consente ai biancazzurri di restare appaiata, a tre punti di distanza, al trio di vertice della classifica composto da Mezzolara, Piacenza e Tuttocuoio.

Senza Marchini, squalificato, e con il forfait all’ultimo di Edo Braiati (contrattura, si è deciso di risparmiarlo per evitare guai peggiori), la Real Spal sul campo del Castenaso – a 19 punti, gli stessi al fischio d’inizio dei biancazzurri – ritrova Roberto Rocchi e schiera a centrocampo Marcolini al fianco di Massaccessi. I restanti 9/11mi sono gli stessi scesi in campo nella gara con la Pavullese.

Si gioca allo stadio “Kennedy” di San Lazzaro di Savena (campo che ospita le gare casalinghe del Castenaso), ma sono tantissimi i tifosi biancazzurri assiepati in tribuna e nel settore ospite, occupato dai ragazzi della Curva Ovest che per tutta la gara hanno incitato a spron battuto i biancazzurri.

L’inizio del match è tutto dei biancazzurri che partono a testa bassa e già al 6° trovano il gol del vantaggio: angolo di Marongiu, Nodari di testa devia a centro area dove Calistri mette di sinistro imparabilmente alle spalle del portiere del Castenaso Giovanni. Sei minuti più tardi occasionissima per Rocchi: il numero 9 spallino supera Puggioli ma la sua conclusione a pochi passi dalla  porta del Castenaso viene sporcata dal ritorno provvidenziale del difensore bolognese e si perde sul fondo. Passa un minuto ed è Gallo a sventare l’occasione – l’unica in tutta la gara – del pari per i padroni di casa: Burnelli colpisce al volo da posizione decentrata, la sfera trova la deviazione fortuita di Rosati, ma il portiere biancazzurro con uno spettacolare colpo di reni mette alza la palla oltre la traversa. Al 17° ancora Real Spal pericolosa, con Marongiu che servito da Rocchi si trova a tu per tu con Giovanni ma il portiere del Castenaso ribatte la conclusione del trequartista ferrarese.

Alla mezzora il raddoppio dei biancazzurri: Laurenti è semplicemente strepitoso, e dopo una galoppata sul versante di destra, salta in serie tre difensori avversari, mettendo a sedere l’ultimo, e infila con l’esterno destro il raddoppio. Sei minuti più tardi, il talentuoso esterno ferrarese potrebbe fare il bis, con una azione in fotocopia: questa volta la conclusione è a girare con il piede mancino e sfiora solamente l’incrocio. Al 42° ancora Laurenti, che all’altezza della linea di fondo serve con una splendida rovesciata Rocchi, ma la conclusione della punta ternana dal dischetto termina alta.

L’inerzia della gara non muta dopo l’intervallo, ed anzi al 16° della ripresa su bella percussione di Shqypi dalla sinistra, prima Marongiu e poi Laurenti mancano l’impatto con il pallone a pochi metri dalla porta. Sono le avvisaglie del terzo gol della Real Spal: è ancora Laurenti a sfondare sulla destra e spedire con un tiro-cross il pallone nel “sette” alle spalle di Giovanni per il tripudio dei tifosi estensi presenti a San Lazzaro. Il Castenaso è tramortito, mentre Sassarini a risultato ormai acquisito regala spazio a Piras e Paris. Da un cross di quest’ultimo anche l’occasione per Rocchi, che potrebbe entrare tra i marcatori della gara, ma il colpo di testa del centravanti biancazzurro da ottima posizione finisce sul fondo. Nella Real Spal, proprio al posto di Rocchi entra Sartori, e pochi istanti dopo ecco il gol della bandiera del Castenaso: lo segna Puggioli, che spedisce di testa alle spalle di Gallo un corner battuto da Placci.

Ma la Real Spal domina, e proprio nei minuti di recupero trova il quarto gol: lo segna Sartori, che raccoglie il lancio di Shqypi e infila Giovanni da pochi metri. Finisce tra gli applausi dei tanti tifosi ferraresi e tutta la Real Spal a festeggiare in mezzo al campo la più bella prestazione stagionale.

Domenica prossima, altro big match: al “Paolo Mazza” arriva la Pistoiese, che proprio insieme ai biancazzurri occupa il secondo posto in classifica a sole tre lunghezze dalla vetta.

Il tabellino della gara:

Castenaso 1 – Real Spal 4

Marcatori: 6’ pt Calistri (S), 30’ pt, 23’st Laurenti (S), 32’st Puggioli (C), 49’st Sartori (S).

Castenaso (4-4-2): Giovanni; Capasso (dal 35’st Mariani), Gabrielli, Puggioli,  Trivelli; Burnelli, Chomakov, Gallinucci, De Brasi S. (dal 24’st Filippone); De Brasi D., Ricupa (dal 17’st Placci). All. Dardozzi. A disp.: Ravagli, Graziosi, Capraro, Zappaterra.

Real Spal (4-4-1-1): Gallo 6; Cintoi 7, Nodari 7, Calistri 7, Rosati 7; Laurenti 8 (dal 24’st Paris 6), Massaccesi 7, Marcolini 6,5, Shqypi 6,5; Marongiu 7 (dal 23’st Piras 6); Rocchi 6,5 (dal 28’st Sartori 6,5). All. Sassarini 7. A disp.: Canalicchio, Fiorini, Nako, Piraccini.

Arbitro: Di Stefano di Brindisi.

Note: giornata fredda, campo pesante, spettatori 500 di cui oltre un centinaio i supporters spallini. Angoli 6-5 Spal, recupero pt’ 0, st 5’.

Ammoniti: Nodari, Sartori (S), Giovanni, Puggioli (C).

La classifica:

Tuttocuoio 25

Piacenza 25
Mezzolara 25
Real Spal 22
Pistoiese 22
Lucchese 19 **
Castenaso 19
Formigine 18
Fidenza 18
Fortis 17
Massese 15
Camaiore 12

Castelfranco 12

Bagnolese 11
Forcoli 10
Rosignano 10
Pavullese 9 *
Riccione 3 *

* una gara da recuperare

** due gare da recuperare

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com