Ascoli Piceno. La Citroen si apre al mondo del full electric presentando sul mercato la sua citycar a zero emissioni, la C-Zero. La piccola Citroen, che fa parte di una sinergia costruttiva che ha portato sul mercato anche le gemelle Peugeot ION e Mitsubishi I – MIEV, presenta un motore elettrico da 67 cv che le permette di raggiungere i 130 km/h e un autonomia di 150 km, negli allestimenti Attraction e Seduction.
Esternamente la C-Zero si presenta come una citycar dalle forme compatte e tondeggianti, quasi come se fosse un tecnologico “ovetto” su quattro ruote. Anteriormente abbiamo un frontale molto aerodinamico che segue le linee curve della vettura: molto grande il parabrezza e affusolati i gruppi ottici anteriori, mentre posteriormente la leggerezza delle forme curve slancia la coda , rendendo più dinamica l’intera struttura posteriore della piccola francese (ben integrati nel lunotto posteriore sono i gruppi ottici verticali). Salendo a bordo (è una citycar 5 porte, 4 posti), troviamo un abitacolo curato, completo di ogni comfort e di ogni sistema utile per l’intrattenimento e la vita di bordo: la consolle centrale è completa di radio CD e clima, molto comodo è il cambio automatico con la leva corta e l’impugnatura sicura, il quadro strumenti digitale ha in sé tutte le indicazioni fondamentali per la guida. Ed ora il momento del test drive: la Citroen C-Zero provata è stata la Full Electric Airdream Seduction da 32104 €. La prima vettura 100 % elettrica della Citroen, è una piccola citycar 5 porte, con un autonomia di circa 150 km, che permette un uso prettamente cittadino. Su strada la C-zero ha il comportamento tipico della citycar: agile, scattante, si parcheggia in un fazzoletto di spazio,, compatta delle forme, intuitiva nella guida. Ma rispetto alle altre utilitarie presenti sul mercato, questa vettura francese ha un qualcosa in più, o meglio in meno: non consuma benzina, non emette gas di scarico, non emette rumori se non un piacevole e soffuso sibilo al passaggio. Questo le permette di essere amica dell’ambiente, ma sopratutto di essere molto amica dei proprietari, visto che i costi di ricarica (si può ricaricare anche da casa) sono veramente ai minimi storici. Infine il listino prezzi: si va da 28321 € della C-Zero Full Electric Airdream Attraction per arrivare a 30391 € della C-Zero Full Electric Airdream Seduction (Elettrico).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com