Motori
6 Settembre 2012
Provata la Jetta derivata dalla Golf

Declinazione berlina

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

Giulianova Lido. La Volkswagen presenta in Italia la nuova generazione della Berlina 3 volumi derivante dalla Golf. Questa vettura è la Jetta. La nuova media tedesca è disponibile con un 1200 TSI a Benzina da 105 cv oppure con un 1600 TDI Diesel Common Rail da 105 cv, in allestimento unico.

Esternamente la Jetta (da sempre la versione 3 volumi della Golf), è una berlina dalle linee moderne ed eleganti, ben proporzionata nelle forme, sportiva e slanciata. Grintoso è il frontale dove troviamo la mascherina cromata a fascia al cui centro campeggia il logo della casa tedesca, mentre ai lati della mascherina troviamo i grandi fari di forma trapezoidale.

Posteriormente troviamo la classica coda da berlina 3 volumi che slancia e rende più leggera la parte finale della Jetta, grandi e ben visibili i fari anche qui di forma trapezoidale che ricordano nelle linee quelli anteriori. Salendo a bordo della media tedesca troviamo il classico abitacolo in stile Volkswagen: eleganza lineare teutonica, qualità costruttiva al top.

Analizzando la consolle centrale, troviamo i comandi radio e clima CD disposti in maniera ergonomica, facili e intuitivi nell’utilizzo. Elegante e ben leggibile è anche il quadro strumenti (numerazione bianca su fondo nero).

Ed ora il momento del test drive: la Jetta provata è stata la 1200 TSI 105 cv da 22931 €. La nuova generazione della Jetta, un must in America, e ancora poco conosciuta da noi, si affaccia sul mercato italiano proponendosi come la versione 3 volumi della Golf, per chi vuole una berlina moderna ed elegante che abbia un bagagliaio davvero capiente (quello della Jetta è davvero grande). Su strada la Jetta è comoda e confortevole, facile ed intuitiva nella guida. Ha uno sterzo pronto e un cambio dagli innesti rapidi, è maneggevole e si parcheggia facilmente grazie all’ausilio dei sensori di parcheggio (fondamentali in una berlina 3 volumi con una coda pronunciata come quella della vettura tedesca). Prestazionalmente la Jetta ha sotto il cofano l’ottimo motore 1200 a Benzina TSI da 105 cv, che oltre a garantire consumi contenuti e bassi costi di gestione, permette alla derivata della Golf di avere prestazioni di tutto rispetto, in maniera silenziosa e brillante.

Infine i prezzi: per il 1200 TSI si spendono 20850 € (Benzina), si va da 24000 € della 1600 TDI 105 cv per arrivare a 25800 € della 1600 TDI 105 cv con Cambio Automatico DSG (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com