Teramo. La Renault inaugura la sua gamma Z.E. (Zero Emission) di vetture elettriche con un simpatico e particolare modello che fonde il concetto di vettura con quello di scooter: questo rivoluzionario prodotto è la Twizy.
La vettura elettrica della casa francese è disponibile in due versioni (45 con una potenza di 9 cv, 80 con una potenza di 17 cv), negli allestimenti Urban, Color, Technic. Esternamente la Twizy ha una forma anticonvenzionale, un design a se non configurabile fino a questo momento sul mercato auto. E’ una sorta di simpatico ovetto su quattro ruote, con soluzioni stilistiche e di design davvero all’avanguardia (le porte, per esempio, sono optional).
Particolare il frontale, sinuoso e bombato nelle forme, elegante è la fascia che racchiude i fari, mentre le frecce sono collocate sotto le luci, nella parte di plastica nera dove vi è l’alloggiamento per la ricarica della vetturetta. Posteriormente troviamo le novità stilistiche più strane e suggestive: una coda dalle forme particolari racchiude in posizione rialzata il gruppo ottico: una fascia rettangolare smussata agli angoli, mentre, come sull’anteriore, anche qui le frecce sono integrate nella parte in plastica nera. Salendo a bordo (affascinanti le porte optional che si aprono ad ali di gabbiano), troviamo un abitacolo che ospita al massimo 2 passeggeri su due sedili posizionati uno dietro l’altro. La plancia è semplicissima: abbiamo una fascia in tinta carrozzeria dove troviamo il volante al centro, dietro il quadro strumenti digitale, e alla sinistra dello sterzo vi sono i pulsanti del cambio automatico (il freno a mano è a cloche e posizionato sotto il volante).
Ed ora il momento del test drive: la Renault Twizy provata è stata la 80 Technic da 9336 €. La Twizy, primo modello della gamma elettrica di casa Renault, è, come definito dalla stessa casa francese, un urban crosser, che fonde stili e schemi del mondo dell’auto con quelli del mondo delle moto. Il comportamento stradale della Twizy è particolare: non è la classica vettura compatta da città o il maxi scooter potente e prestazionale: è una vetturetta elettrica, con nessun tipo di emissione o rumore, che sguscia via agile e scattante nel traffico cittadino o in quello extraurbano (essendo considerata come un quadriciclo, la Twizy non può essere usata in autostrada) e grazie ai 17 cv che equipaggiano la versione provata ha anche propensione alla potenza, al brio e alla velocità (la sigla 80 per la versione provata significa che la velocità massima raggiungibile è di 80 km/h).
Infine il listino prezzi: si va da 6990 € della Urban 45 (45 km/h come velocità massima) per arrivare a 8700 € della Technic 80 (80 km/h di velocità massima ) (Elettrico).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com