A 21 anni dalla sua nascita MX-5, la leggendaria vettura sportiva di Mazda, è diventata la decappottabile a due posti più venduta del mondo, con oltre 900 mila unità prodotte ed apprezzate grazie alla sua formula esclusiva di vivace e puro divertimento. Questo straordinario risultato è stato raggiunto il 4 febbraio dell’anno scorso, esattamente a 21 anni e 10 mesi dall’inizio della produzione della prima generazione iniziata ad aprile 1989.
Il suo successo senza tempo è dovuto al fatto di essere sempre rimasta fedele alla filosofia dei roadstar, nati per trasformare anche il viaggio più noioso e banale in puro divertimento al volante, assicurata dal perfetto bilanciamento dei pesi tra anteriore e posteriore, dalla trazione posteriore, dall’elevato rapporto tra potenza e peso e dal baricentro ribassato.
La vettura provata, la MX-5 Record Series White 2.0, è una versione speciale dedicata esclusivamente al mercato italiano, che ripropone il motore “duelitri” sulla vettura con la capote in tela.
Design. La terza generazione del gioiellino nipponico, lungo 402 cm, largo 172 ed alto 125, rivela la sua anima sportiva nel design esterno ed interno, senza tralasciare i dettagli. Il frontale, il posteriore e le fiancate accentuano la spiccata personalità e le doti dinamiche. La calandra anteriore è dotata di una griglia a cinque punte, perfettamente integrata nel paraurti anteriore e, nel modello attuale, dalle linee più aerodinamiche. La parte posteriore accentua lo spirito sportivo della vettura grazie ad un paraurti e ai fari posteriori dalle linee moderne.
I miglioramenti aerodinamici offrono, invece, benefici in termini di riduzione dei consumi (nel ciclo misto 7,61 litri per 100 Km che scendono a 5,9 nell’extraurbano), tenuta di strada ed eleganza. Il design a dieci raggi dei cerchi in lega da 17″ esalta la leggerezza, lo stile sportivo e la risposta della Mazda MX-5. Anche all’interno della vettura, i dettagli e la scelta dei materiali ne esprimono la qualità. Il tunnel centrale, dove trovano posto le corte leve del cambio e del freno, divide praticamente in due parti l’abitacolo. Colpisce in particolare il look del quadro strumenti, della consolle centrale e dell’impianto audio che disegnano uno stile molto raffinato. La pratica capote con piegatura a Z ha un peso ridotto e una chiusura centralizzata singola che consente di aprirla e chiuderla con facilità.
Impressioni di guida. La spider della Casa giapponese, che esibisce un bel colore Crystal White Pearl, specifici cerchi in lega da 17”, fendinebbia, fari allo Xenon e doppio terminale di scarico, si è rivelata una vettura brillante e divertente da guidare, ottimamente equipaggiata, dal look accattivante e capace di regalare alla guida sensazioni di puro piacere.
Le modifiche ingegneristiche apportate al motore, alle sospensioni, al differenziale posteriore a slittamento limitato, al telaio e alla trasmissione, garantiscono prestazioni più brillanti e lineari per una dinamica di guida evoluta. Il baricentro ribassato e la precisa risposta dello sterzo consentono di affrontare senza difficoltà anche le curve più impegnative. Buono anche l’angolo di sterzata che agevola di molto anche le manovre di parcheggio. Ottimo il cambio manuale a sei rapporti sempre pronto e reattivo. Comodi anche i sedili, in pelle nera Recaro, che offrono una ottima tenuta ed un buon comfort. Il posto guida è sufficientemente comodo, anche se non spazioso, anche per i guidatori più alti. L’abitacolo di nuova concezione vanta alcune sottili ma importanti migliorie. Innanzi tutto la sua ergonomica conformazione consente di non distogliere mai gli occhi dalla strada; in ciò aiutati anche dai comandi satellite per autoradio e cruise control posizionati direttamente sul volante. Inoltre la pratica configurazione del pannello della portiera e la nuova imbottitura morbida dei braccioli costituiscono un valido aiuto, soprattutto nei lunghi viaggi. Il cruise control, che consente di impostare e di mantenere costante la velocità di crociera, permette di assaporare fino in fondo le prestazioni della vettura senza l’assillo di abbassare ed alzare il piede dall’acceleratore. Se però si vuole provare la guida sportiva basta spingere sull’acceleratore ed il motore da 160 Cv, che eroga la sua potenza massima a 6.700 giri/min, reagisce prontamente per regalare una guida davvero inebriante. Con l’acceleratore a tavoletta si sfiorano i 213 Km/h. Inoltre il rombo del motore caratterizzato da una sonorità piena contribuisce a migliorare il piacere di guida. L’impianto frenante con dischi anteriori ventilati da 290 mm e dischi pieni posteriori da 280 mm, consente ottime prestazioni di frenata anche su strade sdrucciolevoli.
Protezione ad ogni curva. La nuova MX-5 permette di affrontare ogni curva nella massima sicurezza. Il controllo dinamico della stabilità (DSC) e il sistema di controllo della trazione (TCS) sono di serie su tutti i motori e garantiscono maggior controllo e sicurezza anche nelle situazioni critiche. Il telaio rigido, costituito da acciai ad alta resistenza, è abbinato a barre antiribaltamento in acciaio ad altissima resistenza integrate nei montanti anteriori, agli elementi di protezione contro gli impatti laterali e alle robuste traverse sotto il pianale. Di serie sono gli airbag anteriori e quelli laterali a doppia camera per la protezione del torace e della testa offrendo così, una eccellente protezione totale.
Allestimenti e prezzi. La Mazda MX-5 Record Series viene commercializzata in due versioni, la Black 1.8 equipaggiata con il motore da 1800 cc da 126 Cv, disponibile per il mercato italiano in sole 120 unità, e la White 2.0 con motore “duelitri” da 160 Cv. Quest’ultima viene commercializzata a 29.650 euro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com