Né 407 né 607. La nuova Peugeot 508 non è una via di mezzo tra le due vetture che sostituisce ma è una macchina per molti versi innovativa con linee e proporzioni inedite. Incarna la nuova espressione del Marchio, nel segmento delle “grandi stradiste”. Gli interventi degli ingegneri transalpini si sono indirizzati principalmente in tre direzioni per migliorare il peso, l’aerodinamica e, ovviamente l’efficienza dei motori. Proposta in due varianti, berlina e SW, 508 abbina eccellenza ed emozioni con una tecnologia di nuova generazione, uno stile puro, raffinato e dinamico ed un’elevata qualità percepita e piacere di vita a bordo ed un’esperienza di guida unica. Con questa vettura Peugeot ribadisce presenza ed ambizioni in uno dei suoi territori storici: quello delle grandi stradiste dove da sempre è riuscita a caratterizzare la propria epoca per lo stile, il comportamento su strada, la polivalenza e la robustezza.
Impressioni di guida: La vettura provata è la 508 Business SW 1,6 HDI FAP 112 cv, con stop & start e cambio robotizzato a sei rapporti. Anche se i 112 cavalli del motore da 1586 c.c. non le permettono velleità sportive, da 0 a 100 Km/h in 12,3 secondi, la 508 SW è facile da guidare. Con l’acceleratore a “tavoletta” si sfiorano i 194 km/h. Quello che si perde in “sportività” viene ampiamente recuperato in comfort e tenuta di strada. Molto buoni i consumi, 4,7 litri per 100 km che scendono ancora con lo “stop & start” che, soprattutto in città, consente un ulteriore abbattimento del 12 per cento. Le emissioni di CO2 risultano di 110 g/km.
Lo sterzo elettroidraulico consente di disegnare nel migliore dei modi anche le curve più impegnative ed è leggero da usare anche nelle manovre a bassa velocità. Il cambio robotizzato risulta un pò lento negli innesti senza però causare eccessive ricadute negative, soprattutto nei sorpassi. Sulla SW, il piacere di vita a bordo è esaltato dal grande Tetto “Ciel” panoramico in cristallo oscurato che permette di approfittare appieno della luminosità e della visibilità sul “mondo esterno”.
Totalmente nuovo anche l’abitacolo, per stile ed ergonomia. Lo stile della plancia si basa fortemente sugli elementi richiamati dal design esterno del veicolo: qualità, purezza, eleganza. I sedili anteriori hanno nuovi appoggiatesta “a portafoglio”, con una regolazione multiposizione incorporata (assenza di dentature sulle guide per adattarsi perfettamente ad ogni occupante), dotati di una forma appositamente studiata per tenere conto delle possibili conseguenze di un urto posteriore. L’ambiente è stato curato anche dal punto di vista dell’acustica e del comfort vibrazionale dell’abitacolo, degno di una vettura del segmento superiore. Di ottimo livello anche gli equipaggiamenti high-tech a cominciare dal sistema di navigazione di nuova generazione, denominato WIP Nav EVO, che integra numerose funzionalità. l bagagliaio è pratico, spazioso e, soprattutto, molto generoso. Il volume è di 660 litri nella SW che diventano 1865 litri ribaltando i sedili.
Molto ricca la gamma motori. Peugeot 508 è dotata di motori con potenze comprese tra 112 e 204 Cv ottimamente posizionati nella propria categoria in termini non solo di consumo e di emissioni di CO2, ma anche di prestazioni e perfomance. Tutte le Peugeot 508 sono equipaggiate con un ESP di ultima generazione che comprende il CDS (controllo di stabilità), l’AFU (assistenza alla frenata di emergenza) e il REF (ripartitore elettronico di frenata). Comprende anche l’assistenza alla partenza in salita (Hill Assist) e l’Intelligent Traction Control (ITC) che consente al veicolo di partire ed avanzare meglio su strade a bassa aderenza, consentendo un livello di pattinamento differenziato su ognuna delle due ruote anteriori. La vettura beneficia anche di un alto livello di sicurezza primaria grazie alla sua tenuta di strada e alla dotazione degli equipaggiamenti; ed è stata anche progettata per garantire una sicurezza secondaria ai massimi livelli del segmento.
La sua struttura deformabile comprende in particolare elementi di assorbimento ad alto rendimento a livello della traversa anteriore, il che consente anche di ridurre la lunghezza dello sbalzo. Anche in questo caso, la sicurezza trae vantaggio dal controllo della massa globale del veicolo.
Molto utile anch il sistema Peugeot Connect che permette di beneficiare gratuitamente e, senza limiti di tempo, del servizio Peugeot Connect SOS e del Peugeot Connect Assistance.
La gamma si articola su 3 livelli di allestimento: Access; Active; Allure; a cui si aggiungono il livello Business, appositamente studiato per rappresentare l’offerta ideale per le flotte ed il livello GT, anima sportiva della gamma. Peugeot 508 propone una gamma di 10 tinte carrozzeria, otto metallizzate, una lacca ed una madreperla. Infine i prezzi: da 26.550 a 31.950 euro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com