Mentre tutti i settori manifatturieri cercano faticosamente di recuperare l’export del 2008, l’industria alimentare italiana cresce ancora ed in modo significativo. Questo sviluppo qualitativo dell’export agroalimentare del Belpaese è stato ottenuto anche grazie a fiere come Cibus, la cui sedicesima edizione è in programma a Parma dal 7 al 10 maggio prossimi.
Per l’edizione 2012 cresce il numero di espositori che rappresentano le realtà più dinamiche della produzione italiana, come i prodotti biologici (“Cibus Organic”), i prodotti freschi di 4° e 5°gamma, i piatti pronti freschi, con tante novità espositive, dallo spazio per i surgelati a quello del vending. L’esposizione è organizzata seguendo la logica di un continuum coerente con le merceologie fresche (salumi, formaggi, gastronomia, pasta fresca e via dicendo) più il nuovo polo dei surgelati nei grandi padiglioni 2 e 3, mentre il grocery (pasta, oli, condimenti, dolciario e altro) sarà riunito nei padiglioni 5, 6 e 7. Tra le novità Cibus Frozen spazio di 4 mila metri quadri per le aziende del settore surgelati, MicroMalto dedicato ai birrifici artigianali e “Venditalia Self Expo”, dove il negozio automatizzato verrà presentato come partner ideale e complementare del canale retail. Rilevante come sempre la presenza delle tipiche produzioni italiane di carne, salumi, prodotti lattiero-caseari e pomodoro. Grande risalto sarà dedicato alla “Piazza dei prodotti Dop e Igp”, realizzato in collaborazione col Ministero dell’Agricoltura in cui esporranno i Consorzi di tutela italiani.
Sul fronte del lattiero-caseario, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma ha organizzato il concorso “Alma Caseus” per premiare i migliori formaggi italiani. Un’area dedicata alla ristorazione fuori casa (bar, ristoranti, mense, etc.) sarà inoltre organizzata in collaborazione con Fipe/Confcommercio.
Anche per questa edizione è in programma “Cibus in città”, un fuori salone nelle strade e nelle piazze di Parma cui parteciperanno alcune aziende espositrici.
Complementari a Cibus 2012 la 5°edizione del Salone del Dolciario ed il forum scientifico “Pianeta Nutrizione”. Relativamente al Salone del Dolce, realizzato in collaborazione con Aidepi, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, Fiere di Parma ha iniziato a lavorare ad un rilancio strategico di questo evento, favorendo l’attività di incoming dei buyer del settore.
In contemporanea con Cibus la terza edizione di Pianeta Nutrizione, forum multidisciplinare sulla sana e corretta nutrizione a cui parteciperanno medici, nutrizionisti e società scientifiche, coordinati
dai Presidenti del Comitato Scientifico, Michele Carruba e Sergio Bernasconi docenti rispettivamente delle Università di Milano e di Parma. Tra i principali temi trattati, le differenze tra maschi e femmine nel modo di alimentarsi e le possibili conseguenze sulla salute; l’obesità infantile; come una sana alimentazione possa contribuire ad allungare sia le aspettative che la qualità della vita; l’etichettatura nutrizionale e i claims pubblicitari basati su corrette sperimentazioni scientifiche che possono contribuire a scelte alimentari più adeguate alla salute; la nutrizione e integrazione anti aging.
Il calendario completo degli incontri e dei convegni è disponibile sul sito www.cibus.it, completamente rinnovato e nei social network Twitter, Facebook e LinkedIn.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com