Motori
2 Aprile 2012
La Casa coreana rientra da protagonista nel segmento più venduto in Europa

Kia, rivoluzione Rio

di Tiziano Argazzi | 4 min

Leggi anche

I motivi del successo del noleggio a lungo termine

Il successo crescente del noleggio a lungo termine si fonda su una promessa tanto semplice quanto potente: trasformare l'automobile da un insieme di costi imprevedibili e responsabilità gestionali a un servizio trasparente con un'unica spesa mensile fissa

Presentata al Salone di Ginevra del marzo 2011 la nuova Kia Rio ripropone nel segmento B i valori e l’immagine che questa compatta ha conquistato, meritatamente, in tanti anni di carriera. La vettura è nuova da cima a fondo, anche nello spirito e nella vocazione di mercato e con una griglia anteriore che deve essere –  per dirla come Peter Schreyer, chief designer della Kia – “riconoscibile fra mille e non confondersi con nessun altra. E le nostre assomigliano al naso di una tigre”.

La quarta generazione raccoglie il testimone e rilancia la nuova strategia del marchio Kia, mirata al successo anche nei mercati maturi, puntando sul design e sui contenuti tecnici d’avanguardia. Il passo è aumentato di 70 mm rispetto alla generazione precedente, mentre l’altezza massima è contenuta in soli 1.445 mm. Due dati che identificano e sottolineano una personalità e un look particolarmente dinamici.

Guida. Il comportamento della vettura in prova, con il motore benzina da 1248 cc ed 85 Cv, è apparso vivace e nelle accelerazioni abbastanza silenzioso. La scocca, rinforzata e dotata di una elevata rigidezza torsionale ha eccellenti caratteristiche anche dal punto di vista dell’assorbimento delle vibrazioni e della rumorosità.  Per adeguare le caratteristiche di guida ai migliori standard europei, l’avantreno è ottimizzato per sfruttare le nuove dimensioni di passo, carreggiata e l’accurata distribuzione dei pesi. L’aerodinamica consente una buona tenuta di strada anche nelle curve più impegnative.  Lo spazio a disposizione del guidatore, anche se di statura elevata, è sufficiente a consentire viaggi lunghi senza particolari problemi di affaticamento. In termini prestazionali, con l’acceleratore a tavoletta si “sfiorano” i 172 km/h ed i  100 km/h vengono raggiunti in 13,1 secondi. Il cambio a cinque marce è apparso sempre pronto, senza impuntature. Molto buoni anche i consumi di carburante. Funzionale anche lo schema adottato per la  plancia, che sviluppa ulteriormente la soluzione “a tre cilindri” del cruscotto, inserito fra linee orizzontali, che esaltano il senso di spaziosità dell’abitacolo.

Estetica e contenuti. Il design prende origine dal nuovo corso di marca e ne conserva intatto il DNA, ma sviluppa una personalità propria, particolarmente evidenziata nel frontale che propone un’ulteriore interpretazione del family feeling delle ultime Kia: la griglia è ancora più integrata con i gruppi ottici, mentre l’ovale del marchio viene collocato al di sopra della mascherina. Le fiancate sono caratterizzate dall’andamento a cuneo della linea di cintura e dal particolare rapporto fra lamiere e vetratura, per conferire all’auto un aspetto dinamico, solido e sportiveggiante. In linea con il carattere delle Kia più recenti. Le “spalle” larghe e l’inclinazione del lunotto rendono la coda slanciata come quella di un coupé. La Rio è adesso lunga 4045 mm e larga 1720 mm: cioè, più lunga (+55 mm), e più larga (+ 25 mm) della versione precedente.  Il vano bagagli è cresciuto in larghezza di una decina di centimetri, mentre la capacità di carico raggiunge i 288 litri nella configurazione a cinque posti. Ma basta poco per arrivare a quota 900 litri abbattendo completamente i sedili posteriori.

Sicurezza su tutti i fronti. Sulla quarta generazione di Rio, l’elevato livello di protezione dei passeggeri in caso d’urto è stato raggiunto con l’irrobustimento della scocca mediante utilizzo di un’alta percentuale di acciai ad alta resistenza. Accorgimenti come l’irrigidimento delle scatolature longitudinali del pianale, dei rinforzi trasversali e della struttura in corrispondenza della plancia e dei montanti anteriori, conferiscono una particolare resistenza in caso d’urto, per la migliore protezione degli occupanti. Per ottimizzarne la sicurezza attiva e passiva è equipaggiata in serie di sei airbag (frontali, laterali ed a tendina) di cinture a tre punti per tutti i cinque passeggeri, di controllo elettronico di stabilità (Esc) e – naturalmente – dei dispositivi antibloccaggio, dell’assistenza alla frenata di emergenza oltre che del prezioso e comodissimo hill start assist (HAC), per le manovre in salita o discesa. Anche la protezione dei pedoni è stata tenuta in grande considerazione ed ha portato alla realizzazione di spazi di deformazione in corrispondenza del cofano e dello scudo anteriore per minimizzare gli effetti di un eventuale investimento.

Allestimenti e prezzi. Partendo dalle tre motorizzazioni previste per la Rio, la gamma Italia si articola su tre livelli di equipaggiamento – LX, EX ed EX Plus – dando così vita ad otto proposte. Per quanto attiene ai prezzi sono ricompresi fra 11.900 euro, della versione di ingresso, la 1.2 LX benzina ed i 15.950 della EX Plus con motore diesel. Anche la quarta generazione di Rio, come tutte le Kia, dispone dell’esclusiva garanzia valida per sette anni o 150 mila km.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com