Perché tutti scelgono la Turchia per Ferragosto 2025?
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Revenue Management & Digital Marketing Turistico, due mondi che si incontrano, si guardano, si riconoscono. Un viaggio potente che trasforma tariffe dinamiche in profitti concreti e utenza web in prenotazioni dirette
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
I “sentieri del cielo” l’itinerario, definito grazie al progetto interregionale Italia – Svizzera, finanziato dall’Unione Europea con i fondi per lo sviluppo regionale Fesr, che porta alla riscoperta del romanico in Alto Adige e nei Grigioni (Svizzera), è diventato un vero e proprio successo. Le varie tappe del percorso accompagnano visitatori e turisti alla scoperta di abbazie, monasteri e conventi superbamente affrescati con motivi religiosi di epoca carolingia e successiva e di luoghi di culto immersi nel silenzio, paesi e cittadine pittoresche immerse in superbi contesti paesaggistici. Dalla Bassa Atesina sino ai Grigioni, da Termeno sino a Mustair è un susseguirsi di scoperte interessanti per chi ama l’arte, con affreschi dimenticati ma di grande fascino, alcuni dei quali si sono guadagnati con pieno merito un posto nei libri di testo di storia dell’arte.
Il visitatore viene preso per mano e guidato sugli ultimi scalini di una cappella o di un castello d’alta quota, circondato da un paesaggio che traspira una cultura millenaria, avvolto nei suoni della natura alpina. Quando respirerà il profumo dei boschi, dei prati e dei pascoli, allora gli sembrerà di essere quasi nel medioevo. Quando entrerà in una chiesa o in un castello, il presente non avrà più spazio: dinnanzi a lui si aprirà un mondo sconosciuto.
Ogni visita a uno di questi luoghi religiosi offre l’opportunità di vedere con un altro occhio un’epoca piena di misteri. Esplorare castelli, ricostruire la vita di principi, nobili, cavalieri e contadini, contemplare le immagini della vita di Gesù e immergersi in una visione del mondo che pone la salvezza dell’anima al di sopra di tutto.
Si va alla scoperta di un territorio che migliaia di anni fa era abitato dal leggendario popolo alpino dei Reti. Al suo centro Carlo Magno fondò, nell’ottavo secolo, il convento di S. Giovanni in Müstair per rendere sicura la strada per la Lombardia. Più tardi i Vescovi di Trento e Coira contesero la dominazione su valli e passi montagna al potere secolare, fino a che la separazione del cantone dei Grigioni dall’impero germanico, accompagnata da terribili spargimenti di sangue, non pose fine al comune destino politico delle due regioni.
Info: Per saperne di più o prenotare basta rivolgersi all’Ufficio informazioni Alta Venosta Vacanze, che comprende i comuni di Malles, Sluderno e la città di Glorenza, tel. 0473-831190 o inviare una e-mail a mals@rolmail.net o consultare il sito internet www.stiegenzumhimmel.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com