Turismo e vacanze
7 Febbraio 2012
Un nuovo concept per la manifestazione di riferimento del settore

Il turismo riparte da BIT 2012

di Tiziano Argazzi | 3 min

Leggi anche

Un nuovo concept, la continua indagine sul campo, un team rinnovato e la volontà di andare oltre. Ecco la ricetta di BIT 2012, la Borsa Internazionale del Turismo che si terrà da giovedì 16 a domenica 19 febbraio 2012 nei padiglioni di  Fieramilano a Rho Pero.

Orizzonte sempre più internazionale, focus su temi formativi strategici, più opportunità di business mirato: sono queste le principali caratteristiche di una manifestazione che si propone a operatori e pubblico con una formula del tutto nuova, ricca e coinvolgente.

“La ricchezza della proposta di formazione – commenta Marco Serioli, Direttore Divisione Exhibitions di Fiera Milano Spa – assume un’importanza ancora maggiore in questa edizione, che rappresenta per la Borsa Internazionale del Turismo una svolta verso il ‘new business’. E infatti quelli che andremo a discutere sono tutti aspetti chiave della profonda evoluzione che sta attraversando l’industria turistica, segnata dalle nuove tecnologie, dai cambiamenti socioculturali e da profondi cambiamenti nello scenario macroeconomico”.

Ed infatti “New Bit, New Business”, l’headline che caratterizza la 32esima edizione di Bit,  sintetizza il principale punto di svolta della manifestazione. Bit 2012 rimette al centro gli operatori, gli agenti di viaggio, e le loro esigenze, per garantire l’approfondimento e la concretizzazione di ogni tipo di business possibile: ci sarà più tempo dunque per pianificare gli incontri, per illustrare le proposte, per riflettere su idee che nascono dalla condivisione e dal confronto diretto. Questo sarà possibile grazie alla grande novità dell’area Tourism Collection,dedicata da quest’anno esclusivamente agli operatori, che sarà aperta dal 16 al 18 febbraio (ultimo giorno chiusura anticipata alle 16.30). Si propone come l’ambiente più congeniale per lo scambio tra operatori e ogni figura professionale che ruota attorno al mondo del turismo. Le “classiche” aree Italy e The World dedicate rispettivamente alle regioni del Bel Paese e alle destinazioni internazionali saranno aperte dal 16 al 19 febbraio agli operatori (dalle 9.30 alle 18.30), e nel weekend anche al pubblico dei viaggiatori.

A completare l’offerta anche l’area Bit Technology, dedicata al mondo delle tecnologie per il turismo online e offline, CRS, HRS e tour operator online. Bit proporrà un fitto calendario di occasioni per gli operatori: in particolare, il 17 e 18 febbraio a Bit BuyItaly, cuore delle vendite del prodotto Italia, si incontreranno 2000 seller selezionati con 500 top buyer internazionali esclusivi, scelti direttamente da Bit e provenienti da oltre 50 Paesi per scoprire insieme le nuove opportunità offerte dall’incoming turistico in Italia: un fenomeno che interessa trasversalmente settori che vanno dai trasporti al real estate, dalla ricettività al tour operating.

Il workshop Bit BuyClub dedicherà un’intera giornata, il 16 febbraio, agli operatori dell’associazionismo europeo che guidano con competenza e passione i propri associati alle scelte migliori.  Oltre 200 seller nazionali e internazionali selezionati tra Tour Operator, agenzie di viaggio e consorzi di commercializzazione incontreranno 100 buyer nazionali e internazionali e club di interesse provenienti da 11 Paesi. Inoltre, Bit offrirà agli espositori occasioni di contatto privilegiato consentendo loro di invitare i migliori top client del centro e sud Italia in collaborazione con Bit. Per rendere veramente unica e fruttuosa la permanenza in manifestazione anche per gli stessi espositori, Bit metterà a disposizione numerose facilities, tra le quali la prenotazione di una camera doppia inclusa nella tassa di iscrizione. In questo modo venire a fare affari a Bit sarà comodo e conveniente per tutti. Infine la presenza di Bit sui principali social network, poi, completa e amplia ulteriormente e su scala mondiale i contatti possibili con protagonisti e i temi della manifestazione.

Il 16 e 17 febbraio la manifestazione sarà aperta ai soli operatori. Il pubblico invece potrà entrare il 18 e 19. Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.bit.fieramilano.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com