Motori
20 Settembre 2011
Restyling per il Tiguan

Mountain suv

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Tortoreto Lido. La Volkswagen apre il mercato autunnale del 2011, lanciando sul mercato italiano il facelift del Tiguan. Il SUV tedesco è disponibile con 2 motori a benzina (1400 da 12 e 160 cv, 2000 da 211 cv) e un motore diesel TDI 2000 da 110, 140 o 170 cv, negli allestimenti Trend & Fun, Track & Field, Sport & Style. La vettura di casa Volkswagen si rinnova a circa 4 anni dal debutto sul mercato, con un restyling che ne ha ammodernato le linee e le forme. Anteriormente è stato modificato il frontale (nuovi fari trapezoidali e una grande mascherina cromata con al centro il logo Volkswagen), rendendo il Tiguan più simile alle altre vetture della casa di Wolfsburg. Anche posteriormente sono stati rinnovati i gruppi ottici, facendo assomigliare ancor di più la coda della Tiguan a quella di altri modelli della casa tedesca, Golf in primis. Salendo a bordo, troviamo un abitacolo spazioso e ottimamente rifinito, nel classico stile tedesco made in Volkswagen. La plancia, ben costruita, presenta una consolle centrale completa dove troviamo ottimamente disposti i comandi clima e quelli della radio CD. Elegante e ben retroilluminato è il quadro strumenti. Ed ora il momento test drive: il Volkswagen Tiguan provato è stato il 1400 TSI 122 cv Trend & Fun da 24550 €. Il nuovo Tiguan, in queste settimane al lancio in Italia, si aggiorna allineandosi al nuovo family feeling di casa Volkswagen. Su strada il SUV tedesco si comporta ottimamente: maneggevole, facile da guidare, brillante in ripresa, molto silenzioso, assai confortevole e spazioso sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Il motore che equipaggia il mezzo provato è il 1400 Turbo a Benzina da 122 cv, motore entry level della gamma Benzina del Tiguan. Questo propulsore, nonostante la bassa cilindrata, garantisce prestazioni di tutto rispetto (è molto brillante, prestazionale e sportivo) unendole a consumi e costi di gestione contenuti, grazie appunto alla sua piccola cilindrata. Infine il listino prezzi: si va da 22900 € della 1400 TSI 122 cv Trend & Fun per arrivare a 32700 € della 2000 TSI Sport & Style 4Motion DSG (Benzina), si parte da 25850 € della 2000 TDI 110 cv Trend & Fun per arrivare a 33300 € della 2000 TDI 170 cv Track & Style 4Motion DSG (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com