Cronaca
17 Settembre 2011
I rappresentanti di Kaufbeuren accolti dal sindaco Tagliani e dai dirigenti di Hera con visita agli impianti

Dalla Germania all’inceneritore

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

Bacio in bocca al figlio di amici. Oltre quattro anni di pena

Quattro anni e due mesi. È la condanna di primo grado - dietro rito abbreviato - che dovrà scontare un 59enne di nazionalità italiana, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata per aver baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di 9 anni

Fantasie erotiche con un’alunna. Prof ferrarese a processo

Dopo la chiusura delle indagini, la Procura presso il tribunale per i minorenni di Bologna ha notificato il decreto di citazione diretta a giudizio al professore ferrarese di 48 anni che è accusato di aver approfittato del ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara

Morto dopo il volo dall’impalcatura. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni

Il termovalorizzatore Hera, la stazione ecologica di via Diana e le centrali termiche del teleriscaldamento esempio di innovazione tecnologica nella gestione dei rifiuti e delle risorse energetiche per il territorio.

Così la delegazione proveniente dalla città tedesca di Kaufbeuren, ospite a Ferrara in occasione del ventennale del gemellaggio fra le due città, ha potuto visitare i principali impianti Hera del sito di Via Diana e avere un proficuo scambio di buone pratiche relative alla gestione dell’energia e dei rifiuti. Il sindaco e tre funzionari delle aziende municipalizzate di Kaufbeuren, sono stati accompagnati dal Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e dai funzionari Hera della Struttura Operativa Territoriale di Ferrara a visitare gli impianti, illustrandone le caratteristiche tecniche.

Gli ospiti si sono dimostrati particolarmente interessati agli aspetti tecnologici e ambientali degli impianti ed hanno posto molte domande ai tecnici che ne hanno spiegato i processi e il funzionamento. Agli ospiti è stato inoltre illustrato il sistema di gestione rifiuti di Ferrara e sono stati presentati i dati relativi alle emissioni del termovalorizzatore.

Nel commentare l’incontro il sindaco di Kaufbeuren Stefan Bosse ha affermato “Sono impressionato dalla qualità e dalla quantità dei servizi erogati da Hera e dalla forza organizzativa di questa azienda che è in grado di operare in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale”

La giornata si concluderà con una vista al Balloons Festival al parco urbano Bassani. Ieri pomeriggio (15 settembre) la delegazione tedesca è stata ricevuta in residenza municipale dagli assessori comunali Rossella Zadro e Deanna Marescotti, insieme al presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo e al dirigente comunale Giovanni Lenzerini. Ne è seguito un tour nella città storica. Domani, ultimo giorno di permanenza a Ferrara degli ospiti tedeschi, è in programma la visita alla mostra a Palazzo dei Diamanti “Gli anni folli” quindi la partecipazione a un incontro organizzativo nella sede all’assessorato alla Cultura di via De’ Romei.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com