Enogastronomia
1 Settembre 2011
Solo bio certificato e una Commissione esterna per il controllo delle certificazioni

Sana 2011 il top del biologico in mostra

di Tiziano Argazzi | 3 min

Leggi anche

Produttività e alimentazione: che legame esiste?

Rientrare alla scrivania dopo la pausa pranzo e sentirsi travolti dalla spossatezza è una lotta quotidiana per molti. Quello che viene comunemente definito "crollo post-pranzo" è un fenomeno fisiologico che riduce drasticamente produttività, attenzione e lucidità. La buona notizia è che non è inevitabile

Kioene: la qualità vegetale che cambia il modo di mangiare

Dal 1988, Kioene promuove un’idea di alimentazione capace di coniugare gusto, consapevolezza e rispetto. L’azienda, parte del Gruppo Tonazzo, è tra le realtà italiane che per prime hanno scelto di dedicarsi in modo esclusivo alla produzione di alimenti a base di proteine vegetali

Ferrara, il futuro della tradizione: Bondi e Krifi tra innovazione e continuità

A Ferrara, il legame tra tradizione e innovazione è un valore imprescindibile, soprattutto per due eccellenze storiche del territorio: il Pastificio Bondi e la Torrefazione Krifi. Entrambe le aziende, simbolo della qualità artigianale ferrarese, stanno vivendo un’importante fase di transizione con l’ingresso della nuova generazione alla guida

Gusto e salute si incontrano nei frullati, per un benessere completo

Immagina iniziare la giornata con un sorso di energia pura, che sazia senza appesantire. I frullati sono molto più di una moda, sono un concentrato di benessere per corpo e mente. Che tu voglia sentirti leggero, ricaricare le batterie o giocare con i sapori, qui troverai ispirazioni e trucchi per trasformare ogni bicchiere in un gesto di cura verso te stesso

Quella 2011 è un’edizione importante, una tappa significativa nella lunga vita della storica manifestazione del biologico italiano. Sana diventa una fiera professionale rafforzando il suo impegno verso i principali mercati internazionali. Il Ministero per lo sviluppo economico ha infatti inserito nell’accordo per l’internazionalizzazione del sistema fieristico il progetto di Sana per l’ospitalità dei buyers esteri. Si tratta di un finanziamento di oltre 210.000 euro che coinvolge anche la Regione Emilia Romagna e Sana è l’unica fiera dedicata al biologico che quest’anno riceverà questo contributo. “Un segnale importante – commenta Paolo Carnemolla, presidente FederBio – che conferma Sana come un appuntamento internazionale di rilievo e la partnership in atto fra FederBio e Bologna Fiere quella più qualificata per assicurare un efficace intervento dell’ICE e del Ministero dello sviluppo economico a sostegno della penetrazione nei mercati mondiali dei prodotti biologici italiani”. Il nuovo progetto si presenta al mercato con importanti novità.  Il Settore Alimentazione proporrà esclusivamente aziende con produzioni biologiche certificate. Il Settore Benessere, aziende con produzioni biologiche certificate e naturali a base di erbe officinali: integratori, alimenti, prodotti per la cura del corpo e di bellezza. All’interno di quest’area, “Spazio Officinale” proseguirà il suo dialogo con gli operatori attraverso scambi di esperienze, workshop e approfondimenti sui temi cruciali attualmente oggetto di dibattito. Una selezione di prodotti a basso impatto ambientale per la casa e per la vita quotidiana completerà la proposta di un benessere che pensa anche all’ambiente. Al fianco degli organizzatori lavora un Comitato Promotore formato dai rappresentanti delle principali associazioni dei produttori mentre una Commissione di controllo esterna ha il compito della verifica delle certificazioni. L’Osservatorio sui consumi, che da quattro anni accompagna la manifestazione con indicazioni sui cambiamenti delle motivazioni al consumo, proporrà i risultati di alcuni focus group che hanno indagato i fattori che determinano il comportamento di acquisto e le evoluzioni delle aspettative dei consumatori di prodotti biologici nella Grande Distribuzione organizzata e nei canali specializzati.  Nasce in questa edizione l’area Sana Novità, dedicata ai nuovi prodotti messi sul mercato dopo il 1° ottobre 2010. Gli elementi di novità possono riguardare produzione, trasformazione, confezionamento e packaging, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale. Saranno presentati in due distinte sezioni: Alimentazione e Benessere. I visitatori voteranno giovedì 8 e venerdì 9 settembre e i risultati saranno resi noti sabato 10. L’innovazione è anche protagonista di Sana Award Benessere. Sul palco le Erboristerie che hanno saputo rispondere alla nuova domanda di salute e bellezza al naturale, intercettando le esigenze di consumatori sempre più informati e attenti. Il Premio prenderà in esame i servizi per migliorare la gestione del punto vendita e il contatto col pubblico, vetrine capaci di comunicare, nuove modalità di accoglienza e ascolto, strumenti di comunicazione che affrontano temi legati al benessere e al ruolo dell’erborista. La qualità al centro del premio Locale Bravo Bio organizzato dalle riviste Ristoranti, Bargiornale e Pianetahotel del Gruppo 24 Ore, in collaborazione con Sana. Potranno partecipare alla prima selezione di locali Biofriendly gestori, direttori e titolari di ristoranti, pizzerie, bar, hotel, che utilizzano (del tutto o in parte) prodotti biologici certificati e biodinamici.

Orari di apertura: Da giovedì 8 a domenica 11 Settembre 2011 dalle 9.00 alle 18.00

Biglietti: ingresso euro 20,00

Info: www.sana.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com