Teramo. Arriva nelle concessionarie italiane la nuova generazione di una fra le utilitarie più amate dal pubblico italiano: la Lancia Ypsilon. La piccola e compatta torinese è disponibile con 2 motori a benzina (900 Twinair da 85 cv, 1200 da 69 cv) e un 1300 diesel Multijet da 95 cv, negli allestimenti Silver, Gold, Platinum. Esternamente l’elegante compatta piemontese rispecchia in pieno i canoni estetici che negli ultimi anni hanno caratterizzato il marchio Lancia: unire, fondendole, linee moderne e linee retrò. Infatti, a mio parere, la forma bombata e curva della coda ricorda quella della mitica e inossidabile Lancia Ardea (coda dove troviamo note di modernità sopratutto nel disegno sfuggente dei gruppi ottici dalle forme dinamiche), mentre anteriormente torna a campeggiare al centro del muso, ben incorniciato fra due gruppi ottici trapezoidali, la mascherina cromata a forma di scudo, ricordo dei bei tempi di quando la casa torinese sfornava prodotti come l’Appia, l’Aurelia, l’Ardea, la Fulvia. Salendo a bordo della Ypsilon, che per la prima volta è disponibile a 5 porte, ci troviamo di fronte ad un abitacolo molto elegante e raffinato, in linea con i dettami stilistici della casa italiana. Spazio a bordo sia anteriormente che posteriormente, sellerie raffinate e di pregio, ottima qualità costruttiva, sono le principali doti dell’interno della nuova Ypsilon. La consolle centrale è elegantissima, con inserti di pregio, i comandi clima e radio in posizione ottimale (comandi ergonomici), la leva del cambio in posizione rialzata a chiusura di consolle, il quadro strumenti al centro della plancia sopra la consolle centrale con i quadranti elegantemente bordati da rifiniture argentee. Ed ora il momento del test drive: la Lancia Ypsilon provata è stata la 1300 Multijet 95 cv Gold da 18706 €. La “nipote” di quelle che erano una volta l’A112 prima e la Y10 poi, si presenta nelle concessionarie italiane, forte di un successo delle precedenti generazioni, che l’hanno fatta diventare una fra le auto più amate e acquistate in Italia. Su strada la vettura di casa Lancia, è una vettura molto pratica: comoda e confortevole, è l’ideale per muoversi agevolmente in città grazie alle dimensioni compatte e alla maneggevolezza (ottimi i sensori di parcheggio come ausilio). Infine spazio al motore montato sulla versione guidata: il 1300 Multijet da 95 cv. Questo motore, montato su gran parte delle vetture del Gruppo Fiat, è un propulsore elastico e brillante, molto silenzioso, per nulla sottopotenziato rispetto alle dimensioni e al peso della vettura, e assicura alla Ypsilon prestazioni che le permettono di affrontare con disinvoltura sia percorsi cittadini che percorsi autostradali. Infine il listino prezzi: si va da 12400 € della 1200 Silver per arrivare a 16300 € della 900 Twinair Platinum (Benzina), si va da 14700 € della 1300 Multijet Silver per arrivare a 17400 € della 1300 Multijet Platinum (Diesel).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com