Motori
15 Agosto 2011
Nuova coupè per la Hyundai

Genesis, korean sport

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Giulianova Lido – La Hyundai presenta sul mercato italiano la sua nuova idea di coupè: la Genesis. La sportiva coreana è disponibile con 2 motori a benzina (2000 da 213 cv e 3800 da 303 cv), nell’unico allestimento Sport. Esternamente la Genesis sembra disegnata dal vento: linee fluenti, sportività ai massimi, forme grintose e sinuose fanno del prodotto coreano una coupè con la C maiuscola.

Anteriormente il cofano spiovente e appiattito danno un aspetto sportivissimo al frontale, mentre i gruppi ottici a virgola e la mascherina stretta regalano una nota di eleganza al muso della vettura di casa Hyundai. Anche con riferimento al posteriore, la nota predominante è quella della grinta sportiva: coda bassa e slanciata, linee fluenti come all’anteriore, gruppi ottici affusolati, terminali di scarico cromati di forma trapezoidale. Salendo a bordo della Genesis troviamo un abitacolo da coupè, ma non troppo.

Sebbene l’accesso sia un po’ sacrificato a causa del corpo vettura dalle forme sportive, l’interno è comfortevole e spazioso (sembra di stare su una berlina di fascia media alta). I sedili sono comodi e confortevoli e sono di ottima fattura, come ottima è la qualità complessiva. La consolle centrale obliqua, quasi ad avvolgere il posto di guida, è completa in ogni sua parte (comandi clima e radio disposti ergonomicamente), mentre dietro il volante sportivo e accanto al tasto start-stop di accensione, troviamo un elegante quadro strumenti, retroilluminato nel caratteristico ed efficace blu elettrico Hyundai.

Ed ora il momento del test drive: la Hyundai Genesis Coupè provata è stata la 2000 Sport da 30186 €. La nuova vettura sportiva della casa coreana, è un prodotto molto grintoso e sportivo che sicuramente farà gola ai molti aficionados di questa particolare tipologia di vetture. Su strada la Genesis ha un comportamento prettamente sportivo e corsaiolo, non mettendo assolutamente da parte confort ed eleganza. Infatti l’auto è comoda e comfortevole, si guida agevolmente se non si abusa del pedale dell’acceleratore. Se invece si guida in maniera sportiva, ecco che i 213 cv del potente e prestazionale motore 2000 Turbo a Benzina iniziano a scalpitare, garantendo forti emozioni a chi ha il piacere di guidarla. Infine i prezzi: si va da 29900 € della 2000 Sport per arrivare a 33900 € della 3800 Sport (Benzina).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com