Eventi e cultura
14 Maggio 2011
Tutti i nomi e i favoriti degli Antichi Giochi nel week end in piazza Municipale

Sbandieratori, la grande sfida fra contrade

di Mauro Alvoni | 8 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

Andrea Baraldi di San Giacomo

Sono rispettati e temuti a livello nazionale, dove la scuola di bandiera estense ha ottenuto negli anni un prestigio pari a quello del Brasile per il calcio. Gli sbandieratori delle otto contrade del Palio di Ferrara sono il punto di riferimento nazionale, così come lo sono gli Antichi Giochi delle Bandiere Estensi previsti oggi e domani in piazza Municipale.

Il programma delle gare ha subìto variazioni a causa del maltempo atteso per domani. Stasera anticipo alle ore 20.30 con il Singolo Tradizionale, la Grande Squadra e i Musici, mentre domani le gare riprenderanno subito alla mattina (ore 9) con le specialità della Coppia Tradizionale e della Piccola Squadra. In caso di maltempo le competizioni si svolgeranno al chiuso del Palasport di piazzale Azzurri d’Italia. Non ci saranno le tribune per gli spettatori, come già anticipato, ma la partecipazione del pubblico è garantita. Per due contrade quest’anno le gare di piazza Municipale serviranno da qualifica per i Campionati Nazionali Fisb (la Federazione Italiana Sbandieratori). Sono San Luca e Santo Spirito, che hanno voluto approfittare della possibilità di iscrivere singolarmente le rispettive contrade, dovendo però ripartire così dal gradino più basso della ‘serie A3’ delle bandiere, la cosiddetta ‘Tenzone Bronzea’, mentre le altre sei contrade, iscritte come Ente Palio di Ferrara, potranno continuare ad ambire all’accesso all’A1 o ‘Tenzone Aurea’.

Ma tornando alle gare di piazza Municipale, vale la pena fare qualche pronostico. Ancora una volta sembra profilarsi una battaglia a due fra gli ‘squadroni’ di San Giacomo e San Luca, con l’inserimento di Santo Spirito come terza grande forza in campo.

SINGOLO TRADIZIONALE. In questa disciplina Andrea Baraldi di San Giacomo, campione nazionale, sembra essere irraggiungibile per chiunque. Anche se quest’anno in qualche torneo minore lo sbandieratore gialloblu ha mancato il primo gradino del podio. Non c’è però da farsi illusioni, perché Baraldi finora non mai ha fallito gli appuntamenti che contano. Potrebbe essere avvincente, invece, la battaglia nelle seconde fila tra i singolisti di San Giovanni, San Luca e San Giorgio. In questa come nelle altre discipline non figurerà il pluricampione Davide Lenti Zappaterra di San Luca, che momentaneamente ha deciso di sospendere l’attività.ù

COPPIA TRADIZIONALE. I campioni nazionale Baraldi-Malagoli di San Giacomo non dovrebbero fallire il primo posto. La coppia sulla carta è infatti difficilmente battibile. Ci potrebbero provare le coppie di San Luca (cambiata con l’inserimento di uno sbandieratore del Rione Nero di Faenza), San Giovanni e San Giorgio, che presentano buoni esercizi.

PICCOLA SQUADRA. Ancora San Giacomo da battere, campione d’Italia uscente nella specialità. Ma questa è la disciplina in cui il verdetto è assolutamente incerto, dato che tutte le contrade presentano esercizi di ottima qualità, a partire da San Benedetto.

GRANDE SQUADRA. Se la giocheranno quasi certamente in tre contrade. Si tratta di San Luca, San Giacomo e Santo Spirito. San Luca, giunta terza lo scorso anno ai nazionali, riconferma la Grande con due nuovi ingressi. San Giacomo ai nazionali arrivò 14^ a causa di troppi errori commessi, ma rappresenta a Ferrara la squadra da battere per il livello di punti da regolamento contenuti nell’esercizio. Buono anche l’esercizio di Santo Spirito, che sembrerebbe però costruito dal gruppo sbandieratori per agevolare i Musici in campo.

MUSICI. Stesso discorso della Grande Squadra. Questa volta con San Luca da battere, attualmente vice campioni d’Italia (titolo sfuggito per appena 0,6 decimi di punto). Dietro i rossoverdi sarà una dura lotta tra San Giacomo e Santo Spirito, con il rione gialloverde che ha compiuto una grande evoluzione in questa specialità.

COMBINATA. Se i pronostici dovessero essere rispettati, la speciale classifica che mette insieme i risultati ottenuti nelle varie discipline della bandiera non dovrebbe sfuggire a San Giacomo.

ANTICHI GIOCHI DELLE BANDIERE 2011
RIONE SAN BENEDETTO
– Singolo Tradizionale: Mattia Bravosi
– Coppia Tradizionale: Mattia Bravosi – Pietro Corapi
– Piccola Squadra: Mattia Bravosi – Pietro Corapi – Francesco Travagli Francesco Polini – Carlo Giordano – Alessandro Gulinati
– Grande Squadra: Mattia Bravosi – Pietro Corapi – Francesco Travagli Francesco Polini – Carlo Giordano – Alessandro Gulinati – Lorenzo Linoso – Luca Benetti – Giorgio Ganci – Mattia Debori
– Musici: Fabio Travagli – Marco Bettini – Vincenzo Buccheri – Nicola Pedace – Giulio Spagnolo – Nicole Francesca Miserti – Maria Giulia Fornasari – Moira Giordano – Luca Baroni – Valentina Pelucchi Poltronieri – Luisa Felletti Spadazzi – Tommaso Padovani – Manuel Gigante – Alberto Ajmone – Lorenzo Di Foggia – Giulio Pirazzi – Giada Bravosi – Francesca Sivieri – Stefano Paganelli – Susheela Polini – Gian Domenico Tassinari

BORGO SAN GIACOMO
– Singolo Tradizionale: Andrea Baraldi
– Coppia Tradizionale: Andrea Baraldi – Giacomo Malagoli
– Piccola Squadra: Leonardo Ardondi – Andrea Baraldi – Alessio Ferrari Giacomo Malagoli – Sebastiano Musacci – Fabio Piatto
– Grande Squadra : Giacomo Anania – Leonardo Ardondi – Andrea Baraldi – Federico Ciliberti – Alessio Ferrari Davide Ferrari – Vincenzo Fersini – Luciano Gaudio – Giacomo Malagoli – Pierluigi Musacci – Sebastiano Musacci – Andrea Paltrinieri – Luca Perini – Fabio Piatto – Stefano Sardo – Giuseppe Travasoni
– Musici: Francesco Arvieri – Domenico Barbieri – Emanuele Barbieri – Lorenzo Bernabei – Alessandro Bevilacqua – Mirco Bonora – Patrick Carlini – Tommaso Chiapatti – Simone Ferretti – Andrea Gardenghi – Francesco Martinelli – Michele Mazzanti – Francesco Orpelli – Marco Poletti – Andrea Protasi – Marco renna – Nico Rubini – Tommaso Salmi – Tommaso Squarzoni – Mirco Zamboni – Marco Bottoni

BORGO SAN GIORGIO
– Singolo Tradizionale: Federico Pattuelli
– Coppia Tradizionale: Marcello Righi – Giovanni Volta
– Piccola Squadra: Federico Pattuelli – Marcello Righi – Giovanni Volta – Nicolò Battaglia – Federico Sidero – Filippo Volta – Giacomo Volta
– Grande Squadra: Federico Pattuelli – Marcello Righi – Giovanni Volta – Filippo Volta – Giacomo Volta – Roberto Catozzi – Jodi Crivellaro – Giacomo Galvani – Stefano Merlanti – Damiano Mistroni
– Musici: Michele Balboni – Davide Barioni – Massimo Bisca – Leila Bruno – Marco cavicchi – Martina Felloni – Aurelio Labella – Alessia Mantovani – Riccardo Marzola – Leonardo  Minguzzi – Davide Nardin – Lorenzo Pederzoli – Pierpaolo Pisapia – Diego Pivanti – Francesca taroni – Carlo Vergnanini – Jessica Vignali – Daniele Pederzoli

BORGO SAN GIOVANNI
– Singolo Tradizionale: Nicolò Chiodi
– Coppia Tradizionale: Nicolò Chiodi – Marco Finessi
– Piccola Squadra: Nicolò Chiodi – Marco Finessi – Mattia Tartarini – Omar Tartarini – Mario Gianati – Simone Ramari
– Grande Squadra : Nicolò Chiodi – Marco Finessi – Mattia Tartarini – Omar Tartarini – Mario Gianati – Simone Ramari – Renzo Brugnatti – Andrea Malservisi – Mirco Bonetti – Mattia Destro
– Musici: Alessandra Binaschi – Matteo Chiodi – Maini Beatrice – Martina Ramari – Giulia Rossato – Enrico Perini – Andrea Biondi – Simone Rizzo – Andrea Bottazzi – Martina Franclin – Andrea Lodi – Stefano Orlandi – Daniele Ramari – Lorenzo Pirelli – Sofia Righetti

BORGO SAN LUCA
– Singolo Tradizionale: Andrea Colosi
Coppia Tradizionale: Alessandro Berti – Elia Buzzoni
– Piccola Squadra: Federico Cariani – Elia Buzzoni – Andrea Colosi – Marco Melandri – Francesco Pilati – Gianfranco Tratzi
– Grande Squadra: Marco Balboni – Thomas Calvez – Gianfranco Tratzi – Luca Vitiello – Simone Cavriani – Alessandro Berti – Marco Melandri – Tobia Trabanelli – Mario Pernice – Federico Piazzi – Federico Cariani – Francesco Pilati – Elia Buzzoni – Stefano Moretti – Alessio Catozzi – Andrea Colosi
– Musici: Matteo Accorsi – Giada Buzzoni – Carolina Catozzi – Giulia Dolcetti – Francesco Falciano – Laura Ferrarese – Matteo Ferrari – Mattia Govoni – Enrico Malossi – Dimitri Marchetti – Maria Sofia Marchetti – Matteo Martinelli – Federico Palazzolo – Elisa Pagliarini – Andrea Profili – Federico Scapoli – Filippo Scapoli – Dianora Suffritti – Maria Chiara Tassi – Andrea Zapparoli – Riccardo Canali

RIONE SANTA MARIA IN VADO
– Singolo Tradizionale: Francesco Giallatini
– Coppia Tradizionale: Francesco Giallatini – Giorgio Gardenghi
– Piccola Squadra: Giovanni Belini – Francesco Giallatini – Alessandro Pelati – Francesco Serralungo – Alessandro Tironi – Marcello Vezzelli
– Grande Squadra: Giovanni Sabbatani – Giovanni Belini – Francesco Giallatini – Francesco Nardo – Alessandro Pelati – Francesco Nicolli – Francesco Serralungo – Alessandro Tironi – Marcello Vezzelli – Giorgio Gardenghi – Maurizio Tortorici – Cristiano Sitta
– Musici: Marco Artosi – Andrea Gabrieli – Luigi Miranda – Davide Nanni – Sebastiano Pavani – Fabio Schiavina – Luca Sonori – Alessandro Tumiati – Andrea Palligiano – Vincenzo Pasquariello – Edoardo Malavasi – Maria Sole Bergami – Filippo Bighi – Francesca Camisani Calzolari – Marta De Fazio – Valentina Di Pierno – Giulia Parmeggiani – Alessandra Tortorici – Francesco Tura –

RIONE SAN PAOLO
– Singolo Tradizionale: Vincenzo Marchesano
– Coppia Tradizionale: Vincenzo Marchesano – Davide Gessi
– Piccola Squadra: Vincenzo Marchesano – Davide Gessi – Nicola Palazzo – Saverio Azzi – Alessio Cuoghi – Matteo Zaramella
– Grande Squadra: Saverio Azzi – Davide Gessi – Alessio Cuoghi – Matteo Zaramella – Giorgio Marzola – Lorenza Mistri – Andrea Rimondi – Carlo Masetti
– Musici: Chiara Zanellati – Silvia Guirrini – Giulia Ferraresi –Marzia Scabbia – Elena Saccenti – Eleonora Massarenti – Patrizia Montanari – Sara Merchiori – Riccardo Marcigliano –  Rebecca Nobili – Mattia Manzati – Luca Nigro – Alessandro Peccenini – Davide Casoni – Stefano Vignali – Andrea Gessi – Miriam Piffanelli – Giulia Bellini – Michele Michelini

RIONE SANTO SPIRITO
– Singolo Tradizionale: Andrea Malaguti
Coppia Tradizionale: Francesco Campi – Matteo Pirani
– Piccola Squadra: Andrea Malaguti – Francesco Campi – Matteo Pirani – Francesco Mantovani – Luca Pirani – Filippo Campi
– Grande Squadra: Andrea Malaguti – Francesco Campi – Matteo Pirani – Francesco Mantovani – Luca Pirani – Filippo Campi – Morris Provasi – Stefano Pola – Federico Dani – Francesco Bendandi – Helena Filomena D’Alterio – Pietro Cirelli – Nicola Mercanti – Stefano Pelizzola – Luciano Rossi – Erik Fantini
– Musici: Maria Chiara Mantovani – Michele Zaniboni – Valentina Mantovani – Martina Negri – Elisa Malacarne – Debora Manganiello – Arianna Usocchi – Francesca Pelizzola – Anna Lombardi – Elisa Bertazzini – Andrea Solito – Mattia Boni – Roberto Donato – Mattia Rovatti – Lorenzo Melli – Matteo Mantovani – Paolo Solito – Luigi Pizzinardi – Piero Gabberi – Rossella Rubertelli

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com