Turismo e vacanze
29 Marzo 2011
Mare splendido, clima eccellente per tutto l’anno, tanto divertimento, interessanti escursioni, fanno della località egiziana il luogo ideale per una vacanza

Sharm el Sheikh un paradiso da scoprire

di Tiziano Argazzi | 4 min

Leggi anche

L’Egitto,  una terra da favola ricca di storia e cultura  ed un museo a cielo aperto stracolmo di tesori di incalcolabile valore: le piramidi fra cui quella straordinaria di Cheope, Luxor e la Valle dei Re, Tutankhamon e il suo favoloso tesoro, sono solo alcuni degli esempi che hanno affascinato e continuano ad affascinare intere generazioni. Nella cosmopolita capitale del Paese, Il Cairo, c’è anche il più importante Museo egizio al mondo.

Ma l’Egitto è anche una  fra le mete turistiche più apprezzate e conosciute dai vacanzieri europei e di altre parti del mondo, che sempre di più scelgono le località del Mar Rosso  ed  in particolare Sharm el Sheikh per trascorrervi le vacanze. Ed è facile capirne i motivi. Infatti questo emozionante luogo di villeggiatura, situato nella punta meridionale della penisola del Sinai, è baciato da un caldo sole per tutto l’anno che rende le giornate esaltanti, dispone di tranquille spiagge sabbiose e scintillanti ed è bagnato da un mare straordinario con un’acqua limpidissima che assume tonalità e sfumature di colore incredibili, dal blu al turchese,  un autentico paradiso per sub provetti ed anche per chi ha voglia semplicemente di praticare un po’ di snorkelling, anche al solo scopo di ammirare, nella variopinta e frastagliata barriera corallina, quella infinità di specie di pesci dai colori intensissimi  che popolano l’acquario di Allah, come viene normalmente chiamato il Mar Rosso.

Altri must di Sharm sono il divertimento e  la vita notturna. C’è una vasta scelta tra bar, pub, ristoranti da cui arrivano, fino in strada, incredibili profumi che stimolano l’appetito e discoteche il più delle volte aperte fino all’alba.

Da non scordare che qui non è mai arrivata l’eco dei disordini che hanno infiammato nei mesi scorsi altre zone dell’Egitto. Da queste parti non sono mai comparsi mezzi militari e non si sono visti scontri nelle strade. La situazione è sempre stata tranquilla.

Molto interessante anche il lungomare di Na’ama Bay con i ristoranti sulla spiaggia, in particolare quello del Moovenpick che ogni sera propone buona cucina (anche europea) abbinata a piacevoli spettacoli di intrattenimento. Na’ama Bay pullula anche di negozietti e bazar dove è possibile acquistare di tutto, dal semplice souvenir all’articolo pregiato.

Sharm el Sheikh non è solo un vero eden per i vacanzieri ma è anche fra le destinazioni privilegiate di Eden Viaggi (www.edenviaggi.it), uno dei principali operatori italiani, in grado di offrire soluzioni per qualsiasi esigenza di viaggio. Molti italiani, amano prenotare la propria vacanza primaverile a Pasqua e durante i ponti del 25 aprile e del 1° maggio. Fino al 20 aprile una vacanza di una settimana all inclusive a Sharm ed Sheikh costa meno di 500 euro a persona con volo diretto da Bologna.  Il periodo è ottimo, il clima è molto gradevole, il termometro non supera i 25 – 30 gradi centigradi  l’acqua del mare è tiepida. In piena estate, invece, a Sharm el Sheikh le temperature sono decisamente molto elevate, anche 43 – 45 gradi. Solo il basso tasso di umidità ed il vento della costa, spesso presente, le rende abbastanza sopportabili.

Sul Monte Sinai percorrendo il Cammino di Mosè

Prima di  lasciare Sharm sono quasi d’obbigo alcune escursioni. La prima è al Monastero di Santa Caterina, ai piedi del Monte Sinai, nei pressi del Roveto Ardente, uno dei luoghi religiosi più affascinanti del mondo e patrimonio dell’umanità Unesco dal  2002. Costruito dall’imperatore Giustiniano nel VI secolo d.C. conserva una vastissima raccolta di icone e manoscritti antichissimi. I più allenati possono poi effettuare la spettacolare salita notturna al Monte Sinai, e raggiungere la vetta  tramite una scalinata di ben 3800 gradini (chiamata “Il Cammino di Mosè”), alla luce della sola torcia tascabile per ammirare il sorgere del sole in uno scenario unico ed imperdibile.

Altra indimenticabile tappa al parco nazionale di Ras Mohammed, una delle più importanti aree protette dell’Egitto,  situata nel punto di incontro del golfo di Suez con quello di Aqaba, una autentica gemma con le sue spiagge bianchissime, le 200 e passa specie di coralli e le mille varietà di pesci.

In barca da Sharm, con un’ora di navigazione, si può raggiungere l’isola di Tiran  nella top ten di sub e snorkellisti per la sua bellissima barriera corallina.

Infine al calar del sole si può salire in groppa ad un cammello e dopo un tragitto di circa un’ora, concedersi, in mezzo al deserto, una tipica cena beduina. Insomma una vacanza indimenticabile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com