Perché tutti scelgono la Turchia per Ferragosto 2025?
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Revenue Management & Digital Marketing Turistico, due mondi che si incontrano, si guardano, si riconoscono. Un viaggio potente che trasforma tariffe dinamiche in profitti concreti e utenza web in prenotazioni dirette
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
Aria sana, paesaggi incantevoli, panorami alpini mozzafiato, arrivi e partenze senza stress, relax e piacevoli attività sportive: sono questi gli ingredienti fondamentali per una vacanza rilassante in una Perla delle Alpi.
Una cartolina illustrata. Questo è Nova Levante, un gioiellino alpino disteso ai piedi del Catinaccio (il regno di re Laurino) e del Latemar, inseriti nel 2006 nel patrimonio naturale mondiale Unesco. Quando poi il cielo è terso quello che appare è di una bellezza unica. In alcune ore della giornata si può assistere ad un vero e proprio carosello di colori che si rincorrono e poi si disperdono in un crescendo mozzafiato, fino al tramonto quando il Catinaccio dà il meglio di sé assomigliando ad un giardino di rose, con una miriade di colori e sfumature di incomparabile bellezza. Ma non è finita qui. Nova infatti si affaccia su quella meraviglia della natura che è il lago di Carezza con l’acqua color smeraldo che, in estate, stupisce per i suoi colori tanto da essere conosciuto, in ladino, come “Lec de Ergobando”, cioè “Lago dell’arcobaleno”, un nome che si addice perfettamente a questo splendido lago di montagna.
Carosello sciistico con 16 impianti di risalita. Nova Levante è il luogo ideale per concedersi una vacanza in inverno come in estate. In inverno poi diventa un vero e proprio “eldorado” per gli amanti di sci alpino e sci nordico che si trovano a disposizione 40 chilometri di piste, dalle nere, ripide e difficili, alle facili blu per principianti, che si snodano nell’impareggiabile paesaggio delle Dolomiti e 16 impianti di risalita fra cui la famosissima seggiovia Paolina che quest’anno festeggia i sessant’anni di attività. I punti di forza dal 2008 sono tre nuovi impianti di risalita e due piste “Hubertus” e “Pra di Tori”. Il comprensorio è un sogno anche per gli amanti del sole. Con una media di otto ore di sole al giorno Carezza è una delle aree sciistiche più soleggiate dell’Alto Adige. C’è anche la possibilità di sciare in notturna, ogni mercoledì e venerdì dalle 19 alle 22. Da quest’anno, tutti i giovedì dalle 17 alle 22,30, è in programma un tour sugli sci che da Nova Levante arriva fino al rifugio Coronelle. Un efficace servizio di bus collega ogni mezz’ora il paese con gli impianti di risalita.
Nei boschi con gli sci stretti e con le ciaspole. Non rimarranno delusi neppure gli appassionati di sci da fondo a cui sono dedicati 18 chilometri di piste e gli amanti delle ciaspole che potranno sbizzarrirsi in tutto relax lungo percorsi a loro riservati che conducono attraverso i romantici boschi innevati, con difficoltà per ogni gusto, il più delle volte però abbordabili anche dai principianti. Imparare a usare le ciaspole è davvero facile, tanto che anche bambini e anziani sono rimasti affascinati da questo sport. Il peggio che può capitare è una “scivolata” sulla neve soffice.
Lungo il sentiero della principessa Sissi. Ma Nova e Carezza furono apprezzate anche da Sissi, imperatrice d’Austria e di Ungheria, che in compagnia della sua guida Georg si concedeva rilassanti passeggiate lungo la promenade Elisabeth che dal Grand Hotel di Carezza si snoda verso il bosco. Sono comunque tanti i sentieri, che in inverno come in estate consentono tonificanti passeggiate in assoluto relax. Uno di questi parte dal Rifugio Coronella (a 2330 metri di altezza) ed, in meno di un’ora lungo un percorso assolutamente pianeggiante, arriva al Rifugio Paolina. Insomma una vera chicca che qui consigliano fin dal primo giorno di vacanza per abituarsi all’altitudine. Anche perché il primo rifugio si raggiunge con gli impianti di risalita e poi l’intero tragitto è assolutamente adatto anche per i più sedentari.
Alpine Pearls……il piacere di una vacanza sostenibile. Nova Levante è inserita a pieno titolo fra le Alpine Pearls, Le perle delle Alpi, un network di 24 località turistiche in grado di offrire il piacere di una vacanza responsabile: ecologica, ma con tutti i comfort. E soprattutto senza auto. L’associazione Alpine Pearls non è solo sinonimo di tutela del clima e dell’ambiente attraverso la mobilità dolce, ma è anche impegnata nel preservare la diversità culturale delle Alpi, ben riconoscibile nell’autenticità dei paesaggi e nelle specialità gastronomiche della cucina regionale.
Ladies First Week. Dal 19 al 26 marzo una settimana speciale dedicate a tutte le donne che potranno concedersi una settimana di relax, divertimento, sci e neve a prezzi appetibili, con skipass scontato, riduzioni in numerosi negozi e ristoranti, un bicchiere di prosecco nella Lounge di Re Laurino e un ricco programma di manifestazioni.
Noleggio attrezzatura. Anni fa per concedersi una settimana di vacanza sulla neve ci si doveva quasi “svenare” in quanto, oltre al costo dell’hotel, ci si doveva sobbarcare il costo dell’attrezzatura. Ed erano cifre di tutto rispetto. Adesso per fortuna non è più così. Infatti è possibile noleggiare scarponi, sci, ciaspole e snowboard. A Nova Levante si può noleggiare l’attrezzatura occorrente allo “Sport Carezza”, Tel. 0471-612530 oppure allo “Ski rent Service” nella stazione a valle della seggiovia Re Laurino – malga Frommer, Tel. 0471-612613.
Vacanze estive. Nova Levante val bene una vacanza in inverno come in estate. In estate l’area vacanze, con la sua rete di 120 chilometri di sentieri, è un sogno per fare escursioni, nordic walking e lunghe passeggiate lungo sentieri pianeggianti, escursioni panoramiche ed attraversate impegnative di monti e vallate. Molti dei percorsi sono adatti anche agli amanti di mountain bike che qui trovano tutto ciò che cercano e che li appassiona: piste di diversi gradi di difficoltà con varie pendenze circondate da un panorama da sogno. Se c’è bisogno, le guide escursionistiche della zona sono di altissimo livello. Chi scrive ha avuto la fortuna di apprezzare la competenza e la simpatia di Christian Kaufmann (Tel. 348-9291933 – e mail:chriskauf68@gmail.com) che è l’attuale presidente del CAI di Nova Levante, una associazione che conta su 700 soci. A Nova Levante, al cospetto del Catinaccio, c’è pure un campo da golf a nove buche con caratteristiche spiccatamente alpine, aperto da maggio a settembre. Alla Malga Angerle (www.angerlealm.com) c’è anche un centro di equitazione gestito dal titolare della malga Jürgen Pardeller che offre la possibilità di fare lunghe escursioni a cavallo con ben addestrati cavalli “avelignesi”.
Dove pernottare. Si consiglia il Wellnessresort & Hotel Engel della famiglia Kohler (Via San Valentino 3 – 39056 Nova Levante. Tel. 0471- 6131 3 – Sito internet: www.hotel-engel.com) un hotel con un ottimo reparto benessere “Vita Sana” dove ogni trattamento è un’esperienza sensoriale.
Informazioni: Associazione Turistica Nova Levante Carezza con sede a Nova Levante in via Carezza 21 – Tel 0471-613126. Sito: www.carezza.com. Un portale ricco di informazioni su strutture ricettive, offerte speciali, iniziative e manifestazioni. Nel periodo estivo sono tantissime le manifestazioni e le iniziative. Ad esempio l’11 settembre prossimo si svolgerà la decima edizione di “Schupfenwanderung”, la Passeggiata di Re Laurino, un’escursione da baita a baita attraverso le malghe di Carezza, con musica e piatti tipici a tema in ogni baita. Gli “Schupfen” sono i vecchi fienili che per l’occasione diventano dei punti di ristoro collegati da diversi sentieri. L’escursione offre un panorama meraviglioso ed in un paio d’ore si possono raggiungere le undici baite del comprensorio.
Come arrivare: Da Ferrara A13 fino a Rovigo sud poi Transpolesana, autostrada A22 fino a Bolzano nord, poi all’uscita a destra direzione Bolzano e poi Val d’Ega. Dall’uscita Bolzano nord occorrono circa 30 minuti per arrivare al comprensorio sciistico Carezza (a seconda della località di destinazione). In tutto 300 chilometri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com