Rubriche
3 Agosto 2010
A Faenza nella notte di San Lorenzo è di scena il buon vino

Calici di stelle sotto la Torre di Oriolo dei Fichi

di Tiziano Argazzi | 2 min

Leggi anche

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Temporaneo trasferimento della sede Ifec a Vigarano Pieve

A partire dal 29 ottobre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità attualmente in via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda sarà temporaneamente spostata presso l’ambulatorio di Vigarano Pieve in via Mantova 113

Screening mammografici al Delta e a Cento

Giovedì 30 ottobre (presso la Radiologia dell’Ospedale del Delta) e venerdì 31 ottobre (presso la Radiologia dell’ospedale di Cento) sono previsti “Open Day Screening Mammografico”

Calici di Stelle”,  il tradizionale appuntamento ideato dal Movimento Turismo del Vino in una delle serate più suggestive dell’anno, la “notte di san Lorenzo”, è sicuramente uno degli eventi più suggestivi dell’estate.
Anche in questo 2010 il parco della Torre di Oriolo dei Fichi a Faenza ospiterà “Calici di Stelle” martedì 10 agosto, con replica mercoledì 11 agosto, dalle ore 19.30 all’1 di notte.

“Calici di stelle” è un’occasione per trascorrere una piacevole serata sorseggiando un buon calice di vino in compagnia dei produttori della zona o assaporando gustosi piatti della tradizione romagnola cullati da una gradevole musica di sottofondo. Con un occhio sempre attento al cielo per ammirare la scia luminosa di una stella cadente ed esprimere il proprio desiderio.

Il programma prevede per il 10 di agosto, dalle ore 19,30,  apertura dello stand gastronomico a cura di Accademia Medioevale e apertura dei banchi d’assaggio dei vini (calice + 3 degustazioni ad euro 7,00, degustazione singola euro 1,5). Dalle ore 20 sarà possibile visitare la Torre per godere, dal terrazzo, di una vista mozzafiato. Alle ore 21 prenderà vita il concerto soul e R&B con la band “Soul Idea. Dalle ore 22 dal Gruppo Astrofili di Romagna “Antares” sarà a disposizione per le osservazioni astronomiche guidate.

Mercoledì 11, invece, il programma prevede sempre dalle ore 19,30 l’apertura dello stand e dei banchi d’assaggio dei vini; e dalle ore 20 la visita alla Torre. Alle ore 21 ancora musica live con il “VeNa Acustic duo”, Giada Nanni alla voce e  Stefano Ragazzini alla chitarra che riproporranno personali arrangiamenti dei più significativi brani pop-rock degli ultimi decenni, dai Beatles ai Queen, da Michael Jackson a Bon Jovi. Alle ore 21.30 ci sarà una degustazione guidata del prelibato vino autoctono “Centesimino” passito (euro 15,00 – prenotazioni 333 3814000). Dalle 22 riprendono anche le osservazioni astronomiche.

I vini in degustazione nel corso delle due serate sono delle Aziende: Ancarani, Ballardini Riccardo, Campanacci, Cantina dei Colli Romagnoli, Cantina San Biagio Vecchio, Cantine Intesa, Costa Archi, Gallegati, Istituto Prof. Statale Agricoltura e Ambiente, La Berta, La Sabbiona, Montepiano, Poderi Morini, Quinzân, Spinetta, Terra di Brisighella, Trerè, Zinzani Ruggero, Zoli Paolo.

Dalla base della salita per la Torre di Oriolo sarà disponibile gratuitamente un bus navetta.
Per informazioni è possibile contattare Faenza Fiere allo 0546/621111 o visitare il sito www.faenzafiere.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com