Economia e Lavoro
2 Giugno 2010
80 le aziende protagoniste dell’expo, di cui 2 dalla provincia di Ferrara

A Rimini Fiera è tempo di Packology

di Tiziano Argazzi | 3 min

Dall’8 all’11 giugno, la nuova fiera del packaging nata in collaborazione con Ucima. Buyers da Europa, Balcani, Area del Golfo e Nord Africa. 180 le aziende protagoniste dell’expo, di cui  due  dalla  provincia di Ferrara.

Da martedì 8 a venerdì 11 giugno 2010, Rimini Fiera ospiterà la prima edizione di Packology, il Salone delle tecnologie per il packaging e il processing, riservato agli operatori e dalla periodicità triennale. Il nuovo progetto fieristico è il frutto della collaborazione tra UCIMA, l’Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche, associazione confindustriale che rappresenta la quasi totalità della produzione italiana del comparto leader nel mondo, e Rimini Fiera Spa, il terzo quartiere fieristico italiano, titolare di prestigiosi marchi fieristici nel mondo delle macchine industriali come Tecnargilla e Technodomus.Packology intende esprimere le eccellenze tecnologiche e le innovazioni della produzione industriale del sistema del packaging, che in Italia è fortemente orientato all’export.

La mostra occuperà 30 mila metri quadri del quartiere fieristico riminese strutturandosi in quattro macro-aree: food, beverage, chimico/cosmetico/farmaceutico, logistica/imballi. Le oltre 180 aziende aderenti, marchi di fama internazionale, esporranno in anteprima le proprie produzioni relative a macchine per il confezionamento, macchine di processo, materiali per imballaggi, tecnologie per l’etichettatura, la codifica e la marcatura, accessori e componenti, tecnologie legate alla logistica, stampa e editoria di settore.

All’interno dell’area espositiva saranno presenti anche due aziende provenienti dalla provincia di Ferrara e precisamente CT PACK SRL di Fossalta di Copparo e RI.ME.TECH SRL di Portomaggiore. La prima è una società, nata alla fine del 1996, è leader per il confezionamento e l’imballaggio di prodotti alimentari. La seconda invece si occupa di costruzione, assemblaggio, collaudo ed assistenza post-vendita, di linee per il confezionamento, confezionatrici verticali, sistemi di pesatura, dosaggio e controllo del peso con applicazioni nei settori dell’industria molitoria, alimentare, chimica e farmaceutica.

2010 segnali positivi per l’industria del packaging. Il monitoraggio attivato da UCIMA rileva che da ottobre 2009 la raccolta ordini è tornata stabilmente su valori superiori a quelli di fine 2008. A febbraio 2010, dall’analisi dell’indice degli ordinativi totali emerge una conferma della performance positiva. Se si confronta il periodo ottobre 2009/febbraio 2010 con lo stesso periodo dell’anno precedente, si registra una crescita del 39%. Il settore può vantare quindi cinque mesi consecutivi di ripresa degli ordinativi. Sono attese in fiera delegazioni commerciali da Grecia, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Turchia, Marocco, Egitto, Russia, Ucraina, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Kazakistan, Serbia, Montenegro, Croazia, Bosnia Erzegovina, Macedonia, Slovenia e Area del Golfo. Il mercato americano sarà coinvolto grazie alla presenza della PMMI (Packaging Machinery Manufacturers Institute) ed è attesa una delegazione della tedesca VDMA, Nahrungsmittelmaschinen und Verpackungsmaschinen.

Il Salone proporrà un ricco il programma di convegni, workshop e appuntamenti formativi riservati ai tecnici, animati dai principali attori del comparto e riguardanti temi di carattere economico, normativo, tecnologico.

Orari: 9.00-17.00; biglietto: ingresso gratuito previa registrazione; web: www.packologyexpo.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com