Provincia
30 Gennaio 2010
Aveva agganciato un bilancino ai mozzi di un'auto in sosta, ma è stato 'pizzicato' dalla Guardia Costiera

Sorpreso a pescare nel portocanale

di Mauro Alvoni | 1 min

Leggi anche

Colpisce i fili dell’alta tensione con la canna da pesca. Muore folgorato

Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa

Dal locale al globale, Ferrara Popolare Europea la geopolitica a Bondeno

“Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato pomeriggio (17 maggio) presso la Sala conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, primo appuntamento organizzato da Ferrara Popolare Europea fuori dal capoluogo

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

Una motovedetta della Guardia Costiera

Lido degli Estensi. Si era organizzato per la pesca con un bilancino portatile di discrete dimensioni al quale aveva applicato un motore elettrico che permetteva il recupero della rete. Per evitare che il peso dell’attrezzo e della struttura portante facesse cadere in acqua la rete e l’eventuale pescato, aveva fissato il tutto con dei cavi legati ai mozzi di un’auto parcheggiata nella zona. Lo spregiudicato pescatore sportivo aveva sbagliato ‘soltanto’ il luogo scelto per la battuta di pesca: il canale di Lido Estensi in area portuale. Proprio lì, giovedì sera attorno alle 20, lo hanno sorpreso i militari della Guardia Costiera di Porto Garibaldi durante un giro di perlustrazione.

L’uomo ha appreso così a proprie spese che nelle aree portuali è vietata la pesca, anche sportiva, a tutela della sicurezza della navigazione oltre che della salute pubblica. Nel corso delle ulteriori attività di vigilanza, come comunicato dal Comando della Guardia Costiera, saranno applicate sanzioni amministrative ed eventualmente penali qualora venissero catturate specie al di sotto della taglia minima consentita. La disciplina nazionale e comunitaria a tutela delle taglie minime del pescato, infatti, si applica anche ai pescatori sportivi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com