Motori
16 Novembre 2009
La Grande Punto si evolve

Fiat: l’evoluzione della Grande Punto

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

GRANDE PUNTO EVOLa Fiat aggiorna uno dei suoi maggiori successi degli ultimi anni, la Grande Punto, evolvendola nella Grande Punto Evo. L’utilitaria torinese è equipaggiata con 2 motori benzina (1200 da 65 cv e 1400 da 77, 105 cv), 1 motore Bifuel (Benzina+GPL) 1400 da 77 cv, 1 motore a Metano (1400 da 77 cv), 2 motori diesel (1300 Multijet da 75, 90 e 95 cv, 1600 Multijet da 120 cv), negli allestimenti Active, Dynamic, Fun, Sport, Emotion. La Evo non si può definire un auto ex novo, ma è una evoluzione, o meglio un aggiornamento stilistico della Grande punto, che non va a sostituire bensì ad affiancare, creando così così la terza variante della Gamma Punto dopo la Punto Classic e la Grande Punto. A cambiare come sempre nell’estetica esterna sono stati pochi e signficativi particolari. In primis l’auto è stata allungata di 4 cm passando da 403 cm a 407 cm, poi sono stati sostanzialmente modificati sia l’anteriore che il posteriore. Per quanto concerne l’anteriore adesso la Grande Punto Evo strizza l’occhio nelle somiglianze alla 500: ciò è sottolineato dalla presenza di un baffo cromato fra i fari a goccia, stesso baffo cromato riscontrabile sulla piccola di casa Fiat. Oltre al baffo abbiamo un paraurti di nuovo disegno che taglia in due la grande presa d’aria. Per il posteriore invece sono stati aggiornati i gruppi ottici verticali, che ora adottano la tecnologia a led. Se esternamente i cambiamenti non sono stati tanti, internamente si è assistito a una rivoluzione, o meglio a una evoluzione, come dice il nome stesso della terza variante sul tema Punto. Infatti se la comodità dell’abitacolo e lo spazio offerto a bordo è rimasto immutato rispetto alla Grande Punto da cui parte, le maggiori novità si trovano in plancia. Plancia tutta nuova, con materiali più morbidi, realizzata prendendo a modello la plancia della sorella maggiore Bravo. La consolle è stata ridisegnata e risulta molto più sportiva e accattivante di prima.: ben disposti sono i comandi, ergonomici e di immediato utilizzo. Sportivo è anche il quadro strumenti, anch’esso rinnovato profondamente. Ed ora il test drive: la Fiat Grande Punto Evo testata è stata la 1200 5 porte Dynamic da 16850 €. La Fiat a 4 anni dalla commercializzazione della Grande Punto, lancia sul mercato la sua versione evoluzione, chiamata Evo, destinata a portare a 3 le varianti della Gamma Punto. La nuova nata in casa Fiat, modifica la Grande Punto che tutti noi conosciamo, solo in pochi ma essenziali aspetti, come quelli dell’anteriore e del posteriore, senza tralasciare l’abitacolo totalmente rivisto e ridisegnato. Il comportamento su strada della Grande Punto Evo testata è in linea con lo spirito di vettura da città e da autostrada che la piccola Fiat ha da sempre avuto nel DNA. Soffermandoci in particolare sul motore, il 1200 da 65 cv, motore entry level della gamma a benzina, possiamo dire come sia il giusto mix fra economicità di gestione e brillantezza, garantendo alla Grande Punto Evo il giusto scatto e la potenza adeguata per ogni situazione e al contempo assicurando al possessore poche visite dal benzinaio grazie ai suoi bassi consumi (17,5 km/l nel ciclo misto). Infine il listino prezzi: si va da 11800 € della 1200 Active 3 porte ai 17900 € della 1400 Multiair Start&Stop 5 porte Emotion (Benzina); si va da 14300 € della 1400 3 porte Active ai 18100 € della 1400 5 porte Emotion (GPL); si va da 15500 € della 1400 Natural Power Active 3 porte ai 19350 € della 1400 Natural Power Emotion 5 porte (Metano); si va da 13650 € della 1300 Multijet 75 cv 3 porte Active ai 20450 € della 1600 Multijet Emotion 5 porte (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com