È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass
Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità
Davanti alla chiesa intitolata al Beato Giovanni Tavelli da Tossignano, in via Comacchio a Ferrara, i tecnici di Hera hanno riparato una conduttura dell'acqua con un intervento che ha richiesto diverse ore
I numeri contenuti nella relazione sullo stato delle carceri in regione riferita al 2024 presentata dal garante regionale dei detenuti, Roberto Cavalieri, in commissione per la Parità e per i diritti delle persone e cultura
In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'
L’arrivo delle ‘ruspe’ ha fatto cantar vittoria a Nicola “Naomo” Lodi, che da circa un anno si batte per la Lega Nord per la demolizione del Palaspecchi. In realtà quella che è iniziata nel pomeriggio di oggi è la demolizione degli edifici del complesso che si trovano della zona ex palestre funzionale al recupero dell’intera struttura. Proprio lì, infatti, dovrà essere realizzata la centrale geotermica che fornirà calore al nuovo Palaspecchi, secondo il progetto di social housing della Cdp Investimenti Sgr che prevede la realizzazione di circa 180 alloggi.
“Dovevano iniziare domani – spiega un po’ irritato l’assessore ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi – ma evidentemente la ditta incaricata (la Armofer di Siziano in provincia di Pavia) è riuscita a liberare oggi gli operai, solo che mi aspettavo ci avvertissero quantomeno. Si tratta comunque di uno degli interventi di bonifica programmati, che servirà alla riqualificazione della struttura come previsto dal progetto”. A precisarlo è anche il sindaco Tiziano Tagliani che twitta “al Palaspecchi prime demolizioni ma non sono le ruspe della Lega”, oltre a una nota del Comune in cui si precisa che “La proprietà Ferrara 2007 ha avviato in queste ore la demolizione di un edificio minore del complesso denominato Palazzo degli Specchi. Si tratta di un’attività propedeutica alla attivazione del fondo immobiliare finalizzato alla riqualificazione dell’intera area edificata”.
Una mancata comunicazione alle istituzioni che in qualche modo ha permesso a ‘Naomo’ di fare proprio l'”evento”, precipitandosi per primo in zona con le sue ormai consuete dirette su Facebook (avvertito, come lui stesso sostiene, “da alcuni operai”) e stappando una bottiglia di spumante per brindare alla “vittoria”.
Il responsabile Sicurezza e Immigrazione della Lega Nord, Nicola Lodi, ha infatti salutato l’evento festeggiando assieme ad alcuni militanti del Carroccio, considerandolo una prima vittoria leghista dopo mesi di ‘campagna’ contro il Palaspecchi. “Sono felice – dice raggiante – e ho perfino chiuso il negozio per poter assistere. Finalmente si comincia a demolire”. Lodi sembra essere consapevole che la demolizione è solo parziale e funzionale alla bonifica e riqualificazione della struttura, ma tuttavia “sono convinto – aggiunge – che nei prossimi due o tre mesi si finirà per buttare giù tutto, anche se il progetto, per l’edificio principale, prevede solo un grosso taglio di due piani delle torri più alte”. “Spiace solo – conclude – che inizino da questa parte (si tratta della zona di fronte all’ingresso del Palasport, ndr)”.
Proprio oggi Lodi aveva diffuso l’ennesimo comunicato sulla situazione del Palaspecchi denunciando che “il cantiere oggi è abbandonato, cumuli di erba e legna ovunque, montagne di ferro e rifiuti visibili a tutti”, aggiungendo: “Vogliamo la demolizione e la riqualificazione dell area, nessun altro progetto arriverà a conclusione. Tagliani e giunta comunale si mettano il cuore in pace, non molleremo di un solo millimetro e a breve ci faremo sentire in maniera decisa”.
Sulla vicenda si registra anche l’intervento del segretario provinciale del Pd, Luigio Vitellio, che ha stigmatizzato l’atteggiamento tenuto dalla Lega nell’occasione: “Proseguono i lavori di bonifica del Palazzo degli specchi. Lavori che la Lega nord non voleva e che ha osteggiato in tutte le maniere, tv nazionali e lancio di oggetti compresi. Oggi ci sono addirittura delle ruspe, mezzo caro ai difensori dei tritoni. Cari leghisti oggi brindate per l’avanzamento dei lavori. Fate bene, è giusto ammettere i propri errori”.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com