Economia e Lavoro
5 Gennaio 2017
L'assemblea dà l'ok a larghissima maggioranza al piano siglato da sindacati e banca

Carife, i dipendenti approvano l’accordo sugli esuberi

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Vsg Ostellato. Lunedì 8 ore di sciopero

Otto ore di sciopero proclamate da Fiom, Fim e Uilm per lunedì 8 settembre a partire dalle 8.30 davanti allo stabilimento Vsg a San Giovanni di Ostellato

Marco Righi nuovo segretario della Nidil Cgil di Ferrara

Marco Righi è stato eletto la mattina del 5 settembre all’unanimità dall’assemblea generale nuovo segretario generale di Nidil Cgil di Ferrara, la categoria che segue le lavoratrici e i lavoratori in somministrazione, con contratto di collaborazione parasubordinato, autonomi e disoccupati

L’imprenditoria scende in piazza: torna il Festival delle Imprese e delle Idee

I valori dell’artigianato e dell’imprenditoria scendono in piazza. Sabato 13 settembre in piazza Trento e Trieste torna il Festival delle Imprese e delle Idee, l’ormai annuale appuntamento organizzato da Cna con le imprese ferraresi e dedicato a esplorare il mondo imprenditoriale all’insegna del divertimento e della conoscenza

(foto di Alessandro Castaldi)

L’assemblea dei dipendenti Carife ha approvato a larga maggioranza l’accordo tra azienda e sindacati sugli esuberi volontari rientranti nel piano per rendere la banca più appetibile per l’acquisto da parte di Bper.

Più di seicento dipendenti (637) – secondo quanto riferisce la Antonella Losenno, rappresentante della Uilca-Uil – hanno approvato l’accordo, solo 12 hanno votato in maniera contraria, con un solo astenuto.

“Le legittime preoccupazioni emerse nel corso dell’assemblea – commenta Alessandro Spaggiari della First Cisl – hanno tuttavia lasciato spazio alla maturità ancora una volta dimostrata dai lavoratori, riscontrabile nel voto favorevole espresso. L’approvazione dell’accordo – conclude – apre la strada a una prospettiva di una probabile acquisizione, che allo stato rimane l’unica condizione possibile per garantire un futuro a Carife”.

L’incontro tra i lavoratori si svolto dalle prime ore del pomeriggio di mercoledì 4 gennaio negli spazi di Ferrara Fiere, alla presenza dei rappresentanti sindacali firmatari dell’accordo. Il piano prevede l’esubero volontario di 300-350 dipendenti (su 850 totali), dirigenti compresi da raggiungere attraverso diversi strumenti: lo scivolo pensionistico per chi maturerà i requisiti nel 2022 (che riguarda 90 dipendenti secondo quanto riferisce Spaggiari in una nota), l’esodo incentivato con un ‘bonus’ di 48 mensilità riconosciute in aggiunta al Tfr e, infine, un compenso di 40 mensilità (più una per mancato preavviso) per i lavoratori che non rientrano nella prima categoria e non intendono accedere all’incentivo per l’uscita ma accettano di non opporsi in caso di licenziamento collettivo.

Gli esuberi volontari dovranno essere individuati e formalizzati tramite l’adesione esplicita a uno dei tre strumenti entro il 19 gennaio, il 23 verrà fatto il punto della situazione in un nuovo incontro tra azienda e sindacati: l’obiettivo della Nuova Carife è raggiungere i 350 esuberi, ma il minimo è stato fissato a 300.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com