Accusato anche di stalking l’aggressore di Bonazza
Convalidato dal Tribunale di Ferrara l'arresto e disposto il divieto di dimora nel Comune di Ferrara per l'aggressore dell'avvocato Gianluca Bonazza e di sua moglie
Convalidato dal Tribunale di Ferrara l'arresto e disposto il divieto di dimora nel Comune di Ferrara per l'aggressore dell'avvocato Gianluca Bonazza e di sua moglie
Due cittadini denunciano raduni notturni fino alle 6, tra musica, clacson e rifiuti lasciati in centro a Casaglia
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 3 agosto, si è svolto un ulteriore servizio interforze per controllare la zona della Gad
Momenti di alta tensione, mercoledì 3 settembre, nel cuore di Ferrara. Attorno alle 14 i carabinieri hanno fermato in via Carlo Mayr il 37enne nigeriano ritenuto responsabile dell’aggressione subita nei giorni scorsi dall’avvocato Gianluca Bonazza e da sua moglie nella loro abitazione
Durante dei controlli predisposti per il contrasto allo spaccio in zona Gad i carabinieri di Ferrara hanno arrestato, il 2 settembre, un 25enne
È stato rinviato a giudizio con l’accusa di omicidio colposo il camionista che tamponò un altro mezzo pesante fermo nella piazzola di sosta per dare assistenza a un terzo camion in avaria, causando la morte del conducente di quest’ultimo mezzo.
I fatti risalgono all’11 novembre del 2015. Quinto Pittori si dovette fermare per un’avaria al suo camion nel tratto di A13 tra Ferrara e Occhiobello, in direzione Bologna. Un altro mezzo pesante si accostò a sua volta, verosimilmente per dare una mano a Pittori, ma lasciando un tratto del camion in mezzo alla carreggiata. Mentre Pittori stava controllando l’avaria sul retro del suo mezzo, il terzo camion con alla guida Karoly Szuda – l’odierno imputato, difeso dall’avvocato Emiliano Mancino – non riuscì a frenare in tempo e l’impatto fu inevitabile e, purtroppo, tragico.
Szuda – 52enne ungherese, al momento irreperibile – viaggiava a una velocità di poco superiore al limite: 85 km/h anziché gli 80 prescritti e i risultati delle analisi sull’eventuale assunzione di droghe o alcool furono tutti negativi. Secondo la procura, oltre al limite non rispettato (seppure di poco), il camionista non aveva tenuto la corretta distanza di sicurezza che gli avrebbe fatto evitare il tamponamento. Per questo dovrà rispondere di omicidio colposo. La prima udienza sarà a marzo.
Gli eredi di Pittori si sono nel frattempo già costituti parte civile.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com