Furto in abitazione sventato dalla Polizia di Stato di Ferrara
Nella mattinata di martedì 5 agosto, la tempestività della Polizia di Stato di Ferrara ha consentito di individuare e denunciare un uomo ritenuto responsabile di un furto in abitazione
Nella mattinata di martedì 5 agosto, la tempestività della Polizia di Stato di Ferrara ha consentito di individuare e denunciare un uomo ritenuto responsabile di un furto in abitazione
Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale
La Spal srl è fallita. La decisione del tribunale di Ferrara è arrivata a seguito dell'udienza fissata in mattinata dal giudice Anna Ghedini. Per una (nuova) Spal che nasce seppur sotto il nome di Ars et Labor Ferrara, ce n'è dunque un'altra che affronterà una complessa procedura giudiziaria, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C
Un ventottenne è stato fermato dai carabinieri per spaccio di sostanze stupefacenti. Trattenuto presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale dei Carabinieri, nella mattinata del 5 agosto è comparso davanti al Giudice Tribunale estense che, dopo la convalida dell’arresto, lo ha rimesso in libertà disponendo nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Ferrara
Un nascondiglio da manuale: deodoranti svuotati e riempiti di cocaina, nascosti dietro uno specchio nel sottoscala di un condominio di Ferrara. È quanto hanno scoperto la scorsa settimana gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi durante un blitz che ha portato al sequestro di 42 dosi di cocaina e di una consistente somma di denaro
Un’udienza che è servita solo per accertare la paternità del profilo Facebook quella del processo che vede imputato per diffamazione contro una cinquantina di dipendenti Carife l’avvocato Giuseppe Toscano.
I fatti risalgono all’estate 2013, con la banca appena commissariata. Toscano, ormai da tempo molto critico con la ex dirigenza, non tralascia di addossare le colpe anche agli sportellisti, postando su Facebook (oggi il profilo è chiuso) colorite frasi al vetriolo nei loro confronti. Però sono generiche, non indicano nomi e cognomi, e su questo si giocherà buona parte dello scontro tra accusa (solo la procura, un problema formale ha fatto saltare la costituzione delle parti civili) e difesa (Toscano è difeso dall’avvocato Claudio Maruzzi).
Attribuire la paternità del profilo Facebook è importante anche perché ci fu una richiesta di archiviazione da parte della procura proprio per l’assenza di certezza sotto questo aspetto. Ma i dubbi sono stati fugati nell’udienza di martedì, di fatto interlocutoria e preparatoria per quella del prossimo giugno quando sarà lo stesso Toscano a parlare.
Davanti al giudice Carlo Negri sono comparsi tre testimoni: l’ispettore della polizia postale Enrico Fogli – che ha fatto le indagini per attribuire la paternità del profilo Facebook a Toscano (non riuscendoci in modo diretto perché il social network non rilascia informazioni) – e due “amici” dell’avvocato che con lui hanno interloquito sul social network. La piccola curiosità è che uno di loro – Gianfranco Mastella – si è detto il fattore scatenante del decreto salva banche, essendo stato adottato una settimana dopo una sua partecipazione in tivù in cui esponeva i problemi della Cassa estense.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com