Dal liceo uno striscione contro il massacro a Gaza
Uno striscione contro il massacro in atto sulla Striscia è stato esposto questa mattina al termine delle lezioni da alcuni studenti del liceo Ariosto di Ferrara
Uno striscione contro il massacro in atto sulla Striscia è stato esposto questa mattina al termine delle lezioni da alcuni studenti del liceo Ariosto di Ferrara
È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente
Come si comporterebbe il Comune nei confronti dei farmacisti obiettori (se ce ne sono) delle Farmacie comunali nel caso questi dovessero negare la pillola del giorno dopo?
Lo chiede Ilaria Baraldi con un’interpellanza al sindaco e all’assessore competente, partendo dal fatto che nel maggio 2015 l’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) “ha dato la possibilità di ottenere direttamente in farmacia la pillola per la contraccezione d’emergenza ellaOne (ulipstral acetato, 30mg), senza più la necessità di prescrizione” e che “Federfarma rende noto che dal 3 marzo 2016 anche il farmaco anticoncezionale norlevo (a base di levonorgestrel) diventa un farmaco sop (cioè senza obbligo di prescrizione)”.
Baraldi sottolinea che “la cosiddetta ‘pillola del giorno dopo’ è un contraccettivo d’emergenza e non un farmaco abortivo, per cui la legislazione nazionale non prevede l’obiezione di coscienza di medici, farmacisti e personale sanitario”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com