Prosegue l’allerta gialla per temporali nel Ferrarese
La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un nuovo bollettino valido dalla mezzanotte di domenica 5 a quella di lunedì 6 maggio per tutto il Ferrarese
La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un nuovo bollettino valido dalla mezzanotte di domenica 5 a quella di lunedì 6 maggio per tutto il Ferrarese
A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile
Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara
"Energie rinnovabili, Ferrara protagonista in regione, ma occorre tutelare agricoltura e territorio". Con questa battuta Paolo Calvano, capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna parla degli esiti della Commissione ambiente
Un biciclettata in via Pomposa per sensibilizzare i ferraresi su mobilità e sicurezza stradale. È quella organizzato ieri (sabato 3 maggio) mattina da Caldirolo Libera, Koesione 22, Fiab, Forum Ferrara Partecipata e Co-Housing San Giorgio
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi interviene per la prima volta sulla questione delle quattro banche “salvate”, tra le quali c’è anche la Cassa di Risparmio di Ferrara.
“È una questione molto delicata – ha affermato a Rignano sull’Arno a margine della presentazione della campagna nazionale del Pd “Italia Coraggio” -. L’atteggiamento del governo ha permesso di salvare quattro banche, che altrimenti avrebbero chiuso quel lunedì mattina, i posti di lavoro e i depositi dei correntisti”.
Il premier ha parlato anche della questione finora più spinosa di tutta l’operazione: i risparmi bruciati di migliaia di azionisti e sottoscrittori di bond. “Stiamo studiando una qualche forma di sollievo per un particolare tipo di obbligazionisti, ma il punto centrale è che quelle quattro banche sarebbero state chiuse se non fosse intervenuto il governo con le nuove regole europee. Vedremo se queste regole ci consentiranno, almeno in fase di emendamenti, di dare un minimo segnale. Ricordiamoci sempre – ha aggiunto Renzi – che queste persone, alle quali va tutta la nostra vicinanza, non sono correntisti come tutti gli altri, hanno acquistato obbligazioni particolari e cercheremo di trovare una soluzione, ma non è la cosa più semplice del mondo. Ce ne facciamo carico ma ricordiamoci sempre – ha ribadito in chiusura – che l’alternativa era la chiusura”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com