Cronaca
14 Aprile 2015
La pm aveva chiesto condanne fino a 2 anni e 4 mesi

Cona, tutti assolti

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Identiche barchette di carta sono state trovate il giorno stesso in altre case delle vie intorno, davanti a un bar, alle fermate dell'autobus e davanti alla scuole Poledrelli. Più che un attacco alla democrazia e alla sfera privata dell'assessora ferrarese, pare a prima vista trattarsi di un innocuo volentinaggio prima della manifestazione pro Palestina di sabato scorso

00012095-originalTutti assolti. Dopo quattro anni di indagine e due anni di dibattimenti in aula, il lungo processo sugli appalti e le varianti di Cona si conclude con una assoluzione globale. L’unica condanna, a sei mesi, riguarda l’incompatibilità di Andrea Benedetti.

La pm Patrizia Castaldini aveva chiesto pene fino a 2 anni e 4 mesi.

Dell’abuso di ufficio relativo ai controlli sul calcestruzzo, secondo la procura ‘depotenziato’ da Rck30 a Rck25 per risparmiare sui materiali di costruzione, erano imputati Giuliano Mezzadri (ferrarese e progettista di Prog.Este, concessionaria dell’appalto), Carlo Melchiorri (61 anni, ferrarese, direttore dei lavori), Giorgio Beccati (ferrarese di 60 anni, il Rup, responsabile unico del procedimento), Ruben Saetti (59 anni modenese, presidente del cda di Progeste) e i tre componenti della commissione di collaudo Andrea Benedetti (57enne residente a Bologna), Antonio Pellegrini (parmense di 51 anni) e Fulvio Rossi (55 anni, ingegnere capo del Comune di Ferrara). Un ramo dell’indagine che aveva coinvolto anche Mario Colombini, presidente della Calcestruzzi Spa, per la quale la pm Castaldini chiese però l’assoluzione per mancanza di prove (in particolare per non aver potuto ascoltare in aula il ‘testimone chiave’ Salvatore Paterna). Sempre in questo contesto Melchiorri era imputato anche per omissione, per non aver verificato la composizione del calcestruzzo come previsto dal suo ruolo.

Si passa poi ai capi di imputazione relativi ai 3 milioni di euro con cui (usando le parole di Melchiorri registrate durante un’intercettazione telefonica), erano stati “unti gli ingranaggi” per far cadere le enormi richieste di riserve tecniche ben 58 milioni) da parte di Prog.Este / Consorzio Cona. In questo caso erano imputati per truffa aggravata Guglielmo Malvezzi (modenese di 50 anni, capo commessa per il Consorzio Cona), Nicola Fakes (veronese di 33 anni, responsabile del controllo di produzione) e Roberto Trabalzini (aretino di 51 anni, addetto alla contabilità lavori). Il primo avrebbe presentato all’azienda ospedaliero-universitaria istanza di compensazione per riconoscere i maggiori costi del materiale utilizzato nella costruzione dell’ospedale, avvallando la richiesta delle aziende. Tre milioni di euro, sotto forma di accordo bonario, che secondo la procura non erano dovuti e per i quali Beccati, Melchiorri e Saetti erano imputati anche per abuso d’ufficio, che avrebbero dovuto vigilare sulla procedura.

Beccati era imputato anche per falso ideologico, per aver formato il verbale di validazione del progetto esecutivo attestando la conformità del progetto esecutivo alla normativa vigente, quando invece, secondo gli inquirenti, mancava totalmente il progetto architettonico. E sempre il rup del progetto, assieme a Melchiorri, Pinelli, Saetti e Riccardo Baldi (ex direttore generale del Sant’Anna) doveva rispondere anche dell’abuso d’ufficio relativo all’approvazione delle perizie di variante, con cui secondo la procura Prog.Este si era aggiudicata nuovi e ingenti lavori senza passare per un’autonoma gara di appalto.

Tra le imputazioni anche il ‘conflitto di interessi’ per Benedetti della commissione di collaudo, che avendo lavorato negli anni precedenti con Cmr, non avrebbe potuto far parte dell’organo neutro di controllo. È questo l’unico capo di imputazione fondato, secondo i giudici Marini, Testoni e Attinà del tribunale collegiale, e che costa a Benedetti una condanna di sei mesi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com