Lettere al Direttore
21 Luglio 2014

Turismo, Ferrara immobile di fronte alla crisi

di Ruggero Veronese | 3 min

Gentile Direttore,

rimango sempre più perplesso nel leggere sui quotidiani locali titoli come questo : “Arte e natura sotto il brand Unesco – Così si conquista il mercato (turistico ) estero”. Che se accorgano solo oggi è veramente stupefacente!

Ancora alla voce “Dibattito – Turismo, occorre fare di più”: ma se sono anni che nessuno fa niente (di sensato per il settore turismo)! Urban afferma, dando l’impressione di crederci veramente: Ferrara è la “terza Pista” dell’aeroporto di Bologna. In questo senso, secondo Ascom, è necessario potenziare i collegamenti tra il Marconi e la città.
Mentre far fermare qualche treno ad Alta Velocità in più, alla Stazione di Ferrara , invece no? Magari in considerazione del fatto che centinaia di migliaia di Turisti Stranieri si spostano tra Firenze e Venezia e viceversa?

Coerenza, continuità delle azioni promocommerciali e competenza, mi sembrano essere andati in vacanza. Da troppo tempo. Visto che Ferrara non avrà neppure qualche iniziativa/ manifestazione di un richiamo almeno fino ad aprile del 2015, cioè tra 9 mesi e, nonostante ciò, nessuno protesta. Significa che siamo, turisticamente parlando, alla fine della corsa o alla fine delle idee. Per cui , in alternativa,si dibatte su una tempesta in un bicchier d’acqua, su quale sia il Brand da usare per promuovere Ferrara.

Le tre proposte di tre Arci-esperti locali sono 1 ) Unesco2 ) Estensi 3 ) Città nobilissima. E perché no anche Città del Vuoto Metafisico (questa proposta è mia). Queste le tragiche notizie dall’interno del Villaggio “murato” di Asterix, dove siamo capitati a vivere, come ci pervengono dai media cartacei locali.

Mentre dal Mondo del Turismo Internazionale, dove i Siti Unesco li conoscono da un po’ di tempo, arrivano questi altri segnali.
1) Un Report basato su 570.000 Post in inglese realizzato da Sociometrica e pubblicato da “La Stampa”, promuove l’Italia turistica con un voto di 77/100 – per convenzione un giudizio è ritenuto positivo quando supera i 60 punti e negativo quando è sotto i 30-.
2) Spiega Antonio Previti che grazie ad un algoritmo, che ha analizzato i post apparsi sui social network a vocazione turistica come Tripadvisor e simili, ne è uscita una immagine attendibile dell’esperienza turistica di Stranieri in Italia, che è confortante in quanto non influenzata dalle percezioni degli italiani che spesso non sono giudici turisticamente attendili dei luoghi natii (o troppo fantasiosi).

Specialmente i ferraresi che, o tendono a denigrare o ad esaltare, almeno quelli di una certa paerte politica, la situazione esistente nella loro città, e considerano ogni opinione discordante rispetto quanto affermato dagli Arci-esperti una blasfemia.

Tutto ciò è confermato anche dalla Banca d’Italia, che nel 2013 ha registrato oltre 77 milioni di Viaggiatori stranieri nel nostro Paese, ( + 4 % rispetto al 2010). per un totale di quasi 322 Milioni di Pernottamenti (+ 3%) ed una spesa turistica per la vacanza stimata in 33 Miliardi di euro. ( aumentata negli ultimi 3 anni del 13 %) – cioè un aumento medio del 4,34 % ogni anno. Scusate se vi pare poco!

E cosa facciamo a Ferrara ? Per inserirci in questo mercato che non ha conosciuto Crisi ?
Assolutamente Nulla .

Cordiali saluti
Arch. Lanfranco Viola

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com