Economia e Lavoro
23 Giugno 2014
L'Agenzia delle Entrate ricorre in appello dopo l'annullamento della multa. E il personale si mobilita

Collega sanzionato per 39 euro, sciopero in massa

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

unnamed (34)Una sanzione quasi irrisoria, ma che rischia di avere pesanti ripercussioni sulla carriera professionale di un dipendente ferrarese dell’Agenzia delle Entrate. 39 euro: è questo l’ammontare della multa ricevuta dal funzionario, che nel 2009 – secondo l’ente in cui è impiegato – avrebbe utilizzato procedure semplificate per eseguire alcuni controlli di routine, creando una danno patrimoniale all’agenzia governativa. La cui sanzione – sicuramente più dannosa per la posizione lavorativa del dipendente che per le sue condizioni finanziarie – non è stata ben accolta dal personale delle agenzie del ferrarese, che questa mattina hanno raccolto grande partecipazione nello sciopero indetto in solidarietà al collega.

I numeri comunicati dai sindacati Cgil – Fp, Cisl – Fp, Flp e Salfi descrivono infatti un sostegno quasi unanime al lavoratore sanzionato: 10 adesioni su 10 dipendenti a Cento, 8 adesioni su 9 a Comacchio e 98 su 108 a Ferrara, mentre anche dalla Sicilia, da Livorno e da Nuoro sono giunti numerosi messaggi di protesta verso quella che i sindacati ritengono all’unanimità una “ingiusta sanzione”.

Una definizione su cui d’altro canto ha concordato anche il Tribunale di Ferrara, al quale l’uomo si era rivolto con successo per chiedere l’annullamento del provvedimento disciplinare. Ma anche dopo la sentenza favorevole da parte dei giudici, l’Agenzia delle Entrate non ha cambiato la propria visione e ha deciso di impugnare la sentenza e appellarsi per un nuovo giudizio alla Corte di Appello, chiedendo assistenza all’Avvocatura dello Stato. Tutto per 39 euro.

Una decisione che ha suscitato nei lavoratori e nei sindacati quello sdegno generale che ha portato allo sciopero, che poche ore dopo la sua conclusione (la mobilitazione è durata dalle 9 alle 10 di mattina) viene commentato positivamente dagli organizztori: “Il risultato è estremamente soddisfacente – affermano i sindacati -. Richieste di adesioni alla raccolta fondi in solidarietà al collega colpito da ingiusta sanzione sono giunte dalla Sicilia e da molte sedi, quali Livorno e Nuoro. Contemporaneamente allo sciopero a Ferrara, si sono svolte assemblee in molte sedi dell’Agenzia dell’Emilia Romagna per informare i lavoratori della vicenda e raccogliere testimonianze di situazioni analoghe. La prima udienza dell’appello è fissata per ottobre. Nel frattempo, i lavoratori continueranno a far sentire la propria voce”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com