Politica
5 Settembre 2013
Di Martino (Pdl): "Se davvero vuol abolire 'padre' e 'madre' il Pd prenda posizione"

La Kyenge? Persona non gradita

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

admin-ajax (5)Sostituire l’indicazione “padre” e “madre” con “genitore 1” e “genitore 2” proposta dalla consigliera comunale di Venezia Camilla Seibezzi e rilanciata dal Ministro per l’integrazione Cécile Kyenge non passa inosservata neppure a Ferrara, creando agitazione tra le fila del centro-destra provinciale. Il consigliere provinciale del Pdl Cristiano Di Martino, in particolare, sbotta duramente contro la proposta, chiedendo lumi sulla posizione del Pd locale e in particolare su quella del sindaco Tiziano Tagliani, arrivando addirittura a chiedere che, in riferimento al prossimo incontro con la Kyenge al festa del Pd di Pontelagoscuro, il Ministro “non venga ad offendere oltre la nostra storia e la nostra tradizione con dichiarazioni simili nella prossima sua prevista venuta nella nostra città, perché in tal caso sarebbe da considerare persona non gradita”.

Durissima l’accusa: “la misura che questo rappresentante delle istituzioni ha raggiunto è ormai colma non si può più accettare da chi dovrebbero rappresentarci un comportamento simile con dichiarazioni quanto mai bizzarre -afferma Di Martino-. La Madre e il Padre sono parte integrante non solo della nostra cultura e tradizione ma alla base di qualsiasi tipo di legame affettivo e di sangue in qualsiasi parte del pianeta”.  L’origine di tutto sarebbe da ricercarsi fra le proposte provenienti dalla lobby gay statunitense: “la sua proposta per altro -sbotta il consigliere Pdl- scimmiotta una analoga fatta nel gennaio del 2011 negli Usa su pressione delle lobby degli omosessuali per cambiare le parole sul passaporto, quindi nulla di nuovo propone la Ministra, nulla che possa interessare l’intero popolo italiano”.

Ma il consigliere si spinge oltre, facendone una questione addirittura ontologica: “nel pieno rispetto delle idee e dei pensieri di tutti non si possono fare dichiarazioni del genere con eccessiva leggerezza perché -spiega Di Martino- stiamo parlando di qualcosa che esiste dall’inizio dei tempi. Non sono disponibile a scambiare i miei valori ancestrali con queste proposte pseudo moderne da qualunque parte arrivino”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com