Cronaca
14 Agosto 2013
Videointervista e riprese degli spazi dell'ex caserma dei VVF di Ferrara

Spazio Grisù, parlano gli imprenditori

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

ImmagineSpazio Grisù, parlano le aziende assegnatarie. Emanuele Borasio, consigliere dell’associazione Grisù, e Roberto Meschini, architetto e imprenditore che sta aprendo un proprio laboratorio all’interno dell’ex caserma dei vigili del fuoco, hanno accolto la nostra richiesta di entrare negli ambienti di via Poledrelli 21.

Nella videointervista – registrata sabato scorso – i due raccontano la storia dell’immobile lasciato libero dalla Provincia, concesso gratuitamente per formare “la pria factory creativa della regione”. Spiegano di aver visto tutta la documentazione relativa ad agibilità, destinazione d’uso e quant’altro necessario per iniziare le varie attività, possibilmente entro il 5 ottobre: “ci sono già quattro uffici pronti”, “l’impianto elettrico è stato rifatto… è tutto a norma”.

Borasio e Meschini ci accompagnano nella visita insistendo sul fatto che “questo [genere di interventi] non prevede Dia o Scia. Tra l’altro la destinazione d’uso non prevede più uffici pubblici, ma ha destinazioni varie: uffici, alberghiero e altre, che sono già state cambiate quando lo stabile era messo in vendita dalla Provincia”. Lo stesso imprenditore conferma di avere “i documenti dell’agibilità di questo palazzo e sono molto tranquillo al riguardo. Non lo dico io, ma il tecnico della Provincia, che è venuto a controllare e ha continuato a dare l’agibilità, che era già presente”. Aggiunge poi che “Pecorari [Giovanni Pecorari, dell’ufficio patrimonio della Provincia, ndr] viene a controllare regolarmente per vedere come procedono i lavori, ci dà consigli e ci dice cosa fare. L’associazione ci ha dato tutte le norma da seguire” e che “sono vennuti i tecnici di Provincia e Comune a controllare”.

Meschini prosegue illustrando la bontà del proprio investiento e la lungimiranza della scelta fatta dall’amministrazione provinciale, che riesce a incentivare attività imprenditoriali riuscendo nel contempo a recuperare uno spazio in disuso.

Il video

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com