Politica
26 Febbraio 2013
Il Movimento 5 Stelle si prepara al Parlamento: "appoggeremo le proposte in linea con i nostri principi"

E i grillini festeggiano assieme all’eretico ribelle

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

DSC08158“Questa volta il botto dovrebbero davvero averlo sentito tutti”. Il riferimento non può che essere al presidente Giorgio Napolitano e alla sua celebre uscita dopo le elezioni comunali del maggio scorso, che portarono per la prima volta il Movimento 5 Stelle alla guida di varie amministrazioni locali, tra cui Comacchio. Ma oggi è davvero impossibile non accorgersi del boom dei “grillini”, primo partito in molte regioni con una media nazionale – anche se i dati sono ancora parziali – attorno al 25%, e un risultato in Emilia Romagna inferiore di appena un punto e mezzo. Ed è difficile anche non notare i Grilli Estensi nel centro di Ferrara, sotto la statua di Savonarola mentre sventolano le bandiere e si lasciano andare ai festeggiamenti. Una quindicina di attivisti che una volta terminato il lavoro di rappresentanti ai seggi, e dopo aver preso coscienza del risultato nazionale, hanno piantato simbolicamente la bandiera del movimento ai piedi del celebre eretico ribelle di Ferrara, rivolgendosi verso il Castello Estense con aria di sfida con qualcuno che ridendo gridava: “E i prossimi siete voi!”.

“Siamo di fronte a un bel risultato – spiega l’attivista Filippo Grossi -, considerata la mancanza di mezzi, di capillarità sul territorio, di sedi. Ma questo voto rappresenta la volontà di cambiamento di un popolo. Il bello di questo movimento è che ci ridà un sogno, un futuro. Dimostra che la possibilità di cambiare esiste, e io ci credo perchè voglio restare nel mio paese e dar seguito a questo entusiasmo di cui siamo i portavoce”. Un concetto ripreso e ribadito da tutti i “grillini” presenti. “Nulla sarà più come prima – è il pensiero di Maria Teresa Pistocchi – perchè finalmente siamo riusciti a entrare in Parlamento con un programma vero e in cui la gente ha creduto, e chi ha capito i contenuti del Movimento lo sa”.

Dopo la notte di festeggiamenti bisognerà però fare i conti con i risultati elettorali complessivi, e prendere atto che, nella frammenta situazione che sta venendo alla luce, il Movimento 5 Stelle sarà decisivo anche nella creazione del prossimo governo, avendo il potere di dare o negare la fiducia a qualunque leader incaricato da Napolitano. Che coalizione appoggeranno a questo punto i nuovi deputati e senatori? “E perchè dovremmo appoggiare la creazione di un governo degli altri partiti? – risponde un attivista – Il presidente può incaricare anche il Movimento 5 Stelle di formarne uno”. Ma su questi aspetti il discorso scende inevitabilmente nei dettali tecnici. C’è chi invoca la “sfiducia costruttiva”, non prevista dalla nostra costituzione, che permetterebbe la sopravvivenza di un governo anche senza la maggioranza nelle Camere. “Di certo – commentano quasi all’unisono gli attivisti presenti – ci sono varie riforme da fare urgentemente, tra cui quella elettorale”.

“Non sarà una situazione facile, come sapevamo dall’inizio – commenta la Pistocchi -. I nostri deputati e senatori appoggeranno le leggi degli altri partiti in linea con il nostro pensiero e i nostri principi. Questa sta già accadendo in Sicilia, ad esempio, dove i nostri consiglieri hanno dato il voto a varie proposte del nuovo governatore Crocetta, anche se la giunta è di centrosinistra”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com