Spal
17 Dicembre 2022
Il mister dei Crociati Pecchia: “Come regalo di Natale chiedo ai miei ragazzi prestazioni e convinzione di poter fare il risultato con chiunque”

Un Parma incerottato non vuole fermarsi nel derby contro la Spal

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Un ‘brodino’ col Sant’Agostino, dura contestazione per l’Ars et Labor

Finisce con un pareggio che scontenta i biancazzurri il confronto sul neutro dello stadio “Gabrielli” tra Sant’Agostino e Ars et Labor Ferrara. Un 2-2 acceso, nervoso, ricco di colpi di scena ma anche di errori, che al triplice fischio scatena i durissimi cori di protesta dei tifosi biancazzurri, giunti in massa dalla città estense

(foto di Alessandro Castaldi)

di Nicolò Govoni

Nella diciottesima giornata di Serie B la Spal incontra sul suo cammino un altro derby: dopo la batosta contro il Modena, i biancazzurri sono chiamati ad affrontare una prova convincente in un’altra partita molto sentita dalle tifoserie.

Al “Tardini” di Parma andrà in scena la sfida numero 21 lontano da Ferrara tra la Spal e i gialloblù, reduci dal successo a Brescia, nel pieno della lotta play-off e freschi di festa per i 109 anni della società, compiuti il 16 dicembre.

Il tecnico dei Crociati Fabio Pecchia dovrà però fare i conti con alcune defezioni, andando tuttavia verso la riconferma del 4-3-3 visto a Brescia, con il rientro di Oosterwolde sulla fascia sinistra: Chichizola tra i pali, in difesa linea a 4 con Del Prato, Balogh, Osorio e Oosterwolde, mentre a centrocampo i tre saranno Juric, Bernabé ed Estevez; completano la formazione Man, Vazquez e Tutino in attacco. Affollata resta invece l’infermeria: a Charpentier e Romagnoli, recuperati solo parzialmente, si sono aggiunti Inglese, Camara e Benedyczak.

Nei venti precedenti in casa dei ducali, il Parma è in vantaggio con 10 successi, a fronte dei 4 spallini e dei 6 pareggi. La prima sfida risale al lontanissimo 15 febbraio 1920, con la vittoria gialloblù per 2-0, fino ad arrivare alla stagione 2021-2022: 2-2 al “Mazza” (Viviani e Colombo nel recupero rimontano i gol di Tutino e Vazquez) e un sonoro 4-0 al ritorno (a segno Tutino, Bernabé, Vazquez e Benedyczak). L’ultima vittoria dei ferraresi è dell’8 marzo 2020, in Serie A: Petagna su rigore al 71’ decise una sfida ricordata per l’attesa di oltre un’ora per il calcio d’inizio, in un “Tardini” deserto per l’imminente stop al campionato dovuto allo scoppio dell’emergenza Covid-19. Rimane a oggi l’ultima vittoria in assoluto della Spal nella massima serie.

“La Spal gioca con un 3-5-2, ma nella gestione della palla è mobile: la soluzione che attueremo dipenderà dagli sviluppi della partita”, ha affermato Fabio Pecchia alla vigilia del derby. “Come regalo di Natale chiedo ai ragazzi le prestazioni e la convinzione che il risultato sia alla nostra portata contro chiunque, intraprendendo una strada che conoscono bene. Cosa direi a De Rossi? Che la Serie B è il campionato più equilibrato, e che non si deve mai guardare la classifica, relativa fino all’ultima gara”. Pecchia riserva anche un pensiero per la scomparsa di Mihajlović: “Una profonda tristezza, il mio pensiero va a lui e alla famiglia. Ci fece gol in quel famoso Lazio-Sampdoria, su punizione: il suo mancino rimarrà negli occhi di tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com