Attualità
28 Novembre 2022
Tornano quelli all'acquedotto e in piazza Travaglio, altri saranno posizionati alle Corti di Medoro e a Porotto. Il 3 dicembre si accendono le luminarie cittadine

Natale, in arrivo l’albero in piazza Cattedrale: accensione l’8 dicembre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Arriverà a giorni l’albero di Natale in piazza della Cattedrale: un abete di circa 14 metri restituito a una seconda vita dal momento che si tratta di una pianta destinata ad essere rimossa perché in situazione critica e pericolante su un edificio.

Gli addobbi saranno studiati sulla base della conformazione della chioma e conterranno anche effetti ‘diurni’, oltre alla presenza di luci led a basso consumo energetico, come le altre luminarie della città. A mettere a disposizione l’abete è l’impresa Roverati Giardini, mentre l’installazione della conifera e l’allestimento sono a cura di Sartini Grandi Impianti srl.

Tornano inoltre quest’anno anche gli alberi di Natale all’Acquedotto Monumentale e nella zona di piazza Travaglio. Si tratta di piante donate dal Comune di Mezzana (Trentino). Novità 2022: l’Amministrazione di Ferrara, in collaborazione con Confartigianato e i commercianti dell’area, posizioneranno un albero anche alle Corti di Medoro. Un altro è previsto a Porotto. Questi ultimi sono realizzati in compartecipazione con Roverati Giardini (dai cui vivai giungono questi abeti).

Dopo la presentazione del Winter Park al parco Coletta e degli eventi di Natale 2022, organizzati tra il 4 e il 24 dicembre in città, sabato 3 dicembre alle 17  sarà la volta della prima accensione delle luminarie cittadine: oltre 100 chilometri, con ultima tecnologia a basso impatto energetico, tanto  da consumare solo come l’equivalente di quattro appartamenti (con costi a carico dell’impresa installatrice, la Sartini Grandi Impianti srl). L’8 dicembre, alle 17, è invece in calendario la prima accensione dell’albero di piazza della Cattedrale (e degli altri installati).

Quello nella piazza principale si troverà nella consueta posizione che ‘guarda’ la facciata del duomo (recentemente riaperto con la mostra dedicata al cantiere della Cattedrale) e il listone, dove – il 19 novembre – sono stati inaugurati il Villaggio di Natale dei maestri artigiani di Cna e lo storico mercato del Consorzio “Festa del Regalo” Confesercenti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com