Copparo
4 Novembre 2022
Il supermanager ‘Kaiser Franz’ è deceduto all'età di 90 anni: nove anni fa dichiarò i 600 esuberi nell'azienda metalmeccanica copparese

Addio a Tatò, ex vicepresidente di Berco nell’autunno caldo del 2013

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Svastiche e odio razziale. Muretto imbrattato a Ponte

"Stranieri via dall'Italia" è forse la frase più blanda apparsa sul muretto al di fuori dell'Eurospin di Pontelagoscuro. Vicino una svastica e un'altra scritta "W il Duce" e poco più in là frasi in cui si inneggia ai forni crematori e all'odio razziale

Riparte il ‘Piano Freddo’ per i senzatetto

Garantire un riparo nei mesi più rigidi dell'anno. È questo l'obiettivo del 'Piano Freddo', misura promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e riattivata da domani (sabato 1 novembre) fino al 31 maggio 2026

È morto a San Giovanni Rotondo, in Puglia, Franco Tatò, 90 anni, uno dei più noti super-manager italiani, che fu anche vicepresidente della Berco durante l’autunno caldissimo del 2013, quando l’azienda dichiarò 600 esuberi.

Tatò, che frequentò il Collegio Universitario Ghislieri di Pavia, era noto per questo come ‘il filosofo’, ma anche e soprattutto come ‘Kaiser Franz’, per la durezza con la quale affrontava le ristrutturazioni aziendali.

La gestione della Berco fu una testimonianza di questo atteggiamento: si portò i dietro la fedelissima Lucia Morselli, amministratrice delegata, la lady di ferro che ingaggiò una lotta durissima con i sindacati e con le istituzioni per dare corso alle centinaia di esuberi programmati.

Tatò è stato ai vertici di molte importanti aziende italiane: Olivetti, Enel, Fininvest e per un decennio è stato amministratore delegato dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani.

Nel settembre del 2020 Tatò rimase in gravi condizioni a seguito di una caduta nella sua masseria a Fasano.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com