Comacchio
22 Ottobre 2022
Rintracciato con difficoltà dalle Capitanerie di Porto Garibaldi e Goro un 84enne partito da Venezia e ritrovato con il buio a Santa Giulia di Porto Tolle, dove si era arenato

Disperso e disorientato con la barca in mare, salvato dalla Guardia Costiera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Porto Garibaldi. Si è trovato disperso in mare con la sua imbarcazione, senza riuscire più a orientarsi con il buio, ma fortunatamente per lui è stato rintracciato e soccorso in località Punta del Polesine dalla Guardia Costiera di Porto Garibaldi con il contributo dei colleghi di Goro.

L’attività di soccorso è iniziata con un monitoraggio della navigazione dell’unità da diporto partita da Venezia e diretta a Goro, evolutasi poi in un evento Sar (acronimo di Search and Rescue–ricerca e soccorso, rappresentante l’attività di rilievo del Corpo delle Capitanerie di porto–Guardia costiera) alle ore 21.30 circa, quando il malcapitato non è riuscito a fornire indicazioni precise sulla sua posizione (asserendo di trovarsi nei pressi della sacca di Goro mentre era in territorio veneto), comunicazioni rese difficili dalla mancata copertura del segnale del cellulare e da disturbi sul canale Vhf 16 (canale radio delle emergenze in mare).

Pertanto è stata disposta l’uscita del battello GC B 046 della Guardia Costiera di Goro che, dopo diversi pattugliamenti e verifiche tramite il radar, ha rinvenuto il diportista, ferrarese di 84 anni, in località Santa Giulia di Porto Tolle, in Veneto, che nel frattempo si era arenato, prestando assistenza e soccorso e, una volta messo in sicurezza, scortandolo fino al porto di Goro.

L’operazione quindi si è conclusa con successo grazie alla perizia marinaresca, alla professionalità e competenza del personale di Goro che ha saputo intuire, malgrado le difficoltà tecniche delle comunicazioni e, ad un certo punto, psico-fisiche del diportista, dove potesse trovarsi l’unità, sulla base delle pochissime informazioni a disposizione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com