Spal
26 Agosto 2022
Il Cagliari arriva al Paolo Mazza per strappare una vittoria. Liverani: “Non sarà facile”

La Spal trova subito l’ex Mancosu sul suo cammino

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Mancosu in maglia Spal nella passata stagione (foto di Damiano Fiorentini)

di Nicolò Govoni

Il sapore è quello delle sfide importanti: sabato sera al Paolo Mazza arriverà il Cagliari di Fabio Liverani, retrocesso durante la scorsa stagione, e tra le squadre più accreditate a rientrare subito in Serie A.

Dopo l’ultima, travagliata annata, i sardi si sono presentati nel campionato cadetto con il favore del pronostico, ma l’impatto con la B non è stato semplice: solo un pareggio nel finale della prima stagionale a Como, mentre è arrivata una sofferta vittoria nella gara casalinga contro il Cittadella, con i gol dell’ex spallino Mancosu al 72’ e di Makoumbou all’87’, a ribaltare la rete veneta di un’altra conoscenza biancazzurra, Raul Asencio. I rossoblù, nonostante qualche difficoltà, sono una squadra forte e che non alza mai bandiera bianca: anche in Coppa Italia contro il Perugia il gol decisivo del 3-2 di Viola è arrivato agli sgoccioli dei tempi regolamentari.

Liverani è pronto a schierare una formazione a trazione anteriore, e può contare su un organico di grande qualità: l’unico dubbio per il tecnico dei sardi è il modulo, che sarà 4-3-3 o 4-3-2-1. Tra i pali giocherà Radunovic, difeso dalla linea a 4 formata da Di Pardo (al posto dell’assente Zappa), Altare, Goldaniga e Obert; a impostare in mezzo al campo il nazionale congolese Makoumbou, autore del gol vittoria nell’ultima di campionato, affiancato da due tra Deiola, Viola e Nández; a completare l’11 di Liverani in zona offensiva ci saranno Pereiro, Lapadula e Mancosu. Particolare attenzione va riservata anche alla panchina rossoblù, con giocatori del calibro di Rog (che potrebbe partire anche dal primo minuto), Pavoletti, Millico e il giovane Luvumbo.

L’ultima sfida tra la Spal e il Cagliari risale al 23 giugno 2020, in una Serie A alle prese con la ripartenza dopo la sosta per la pandemia di Covid-19: al “Mazza” la squadra di Di Biagio si arrese al gol decisivo del “Cholito” Simeone al minuto 93, per lo 0-1 finale. I precedenti in Serie B a Ferrara sono solamente due, entrambi terminati 1-1 (stagioni 1976-1977 e 1978-1979): nei quattro incontri totali in B, tra andata e ritorno, nessuna delle due formazioni si è mai imposta sull’avversaria (0-0 in Sardegna in entrambe le occasioni). Tra Serie A e cadetteria, nelle otto sfide giocate in Emilia tra le due squadre, regna l’equilibrio: due vittorie in favore della Spal, due del Cagliari e quattro pareggi. Ma per trovare l’ultima vittoria biancazzurra a Ferrara si deve tornare indietro nel tempo fino al campionato di Serie A 1967-1968: 1-0 con gol di Brenna al 50’, dopo il sonoro 3-0 rifilato agli ospiti nella stagione 1965-1966.

Fabio Liverani si prospetta una partita simile a quella con il Cittadella: “Noi dobbiamo crescere e diventare più squadra, ancora non ci riusciamo per tutto l’arco della partita. Con la Spal credo che sarà una gara tatticamente simile a quella di domenica scorsa contro il Cittadella: la Spal ha tante similitudini con i nostri ultimi avversari, per tipologia di gioco e caratteristiche. Non sarà facile, serve tempo, e anche gli avversari ti pongono ogni volta ostacoli differenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com