Bondeno
19 Agosto 2022
Sopralluogo del presidente spostato alla prossima settimana dopo gli ulteriori disagi portati dalle piogge di venerdì. Emilia, Toscana e Liguria chiederanno lo stato di emergenza nazionale

Bonaccini rinvia la visita a Bondeno, a breve la dichiarazione dello stato di crisi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una targa per ricordare Aldro nella sua scuola

Questa mattina, 27 ottobre 2025, all'Istituto tecnico "Copernico - Carpeggiani" di Ferrara si è tenuta una commemorazione di Federico Aldrovandi a 20 anni di distanza dalla sua morte. Federico era uno studente di Quarta Perito Elettronico della scuola

In Emilia-Romagna calano i reati contro i minori, ma crescono quelli legati al digitale

Nel 2024 in Emilia-Romagna sono stati registrati 764 reati a danno di minori, in calo del 4% rispetto all'anno precedente, secondo i dati del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, diffusi da Terre des Hommes in vista della Giornata internazionale delle bambine dell'11 ottobre. Un trend opposto a quello nazionale, che segna invece un aumento del 4%

“Gli eventi siano pensati per includere tutti”

“Sono una vostra lettrice, ma, prima di tutto, sono una persona con disabilità”. Inizia così la lettera di Carlotta Damiani, 35 anni, che racconta come sabato sera le sia accaduto “l’ennesimo spiacevole episodio"

Medici di medicina generale in sciopero

Lo Snami, il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, ha proclamato per il 5 novembre lo sciopero nazionale dei medici di medicina generale, con diverse articolazioni per settore. Durante la giornata di protesta saranno garantite le prestazioni indispensabili, nel rispetto della normativa vigente e degli accordi collettivi nazionali

Dopo un’altra giornata di passione a causa dei temporali, prosegue la stima dei danni e gli interventi da parte dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, soprattutto nel Ferrarese, Modenese e Parmense.

Rinviata a inizio della prossima settimana la visita del presidente della Regione Stefano Bonaccini a Bondeno, prevista inizialmente per venerdì, per consentire il ripristino delle condizioni di normalità, messe in crisi dalle ulteriori forti piogge della notte e della mattina del 19 agosto, che stanno causando altri disagi.

Da ore sono al lavoro personale e mezzi dei Comuni e dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.

Al tempo stesso, dal punto di vista amministrativo, la Regione è al lavoro per la formalizzazione della dichiarazione dello stato di crisi regionale già nelle prossime ore, e per richiedere lo stato di emergenza nazionale al Governo, assieme alle Regioni Toscana e Liguria, colpite dallo stesso evento calamitoso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com