Comacchio
23 Luglio 2022
L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Comacchio a Lido Estensi. Tra la merce rinvenuta, oltre 200 paia di scarpe, tutte riproducenti i segni distintivi abilmente contraffatti di noti marchi

Lotta all’abusivismo, sequestrati 10mila euro di accessori d’abbigliamento contraffatti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Assemblea legislativa: “Valorizzare i capanni da pesca”

“I capanni da pesca dell'Emilia-Romagna diventino volano per la valorizzazione di un territorio naturale caratterizzato da biodiversità e storicità”. L’Assemblea legislativa approva la risoluzione a tutela di questi presidi storici di pesca

Esame di Stato: novità prova pratica in cucina

Si è appena chiusa la stagione degli Esami di Stato all’I.I.S. Remo Brindisi di Lido degli Estensi e di un’interessante novità sono stati protagonisti gli studenti della classe 5 A dell’indirizzo di Enogastronomia

Droga tra i giovanissimi nella movida dei Lidi

Durante il weekend appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio lungo il litorale e non solo

Seicento accessori d’abbigliamento contraffatti. Questo il bottino che è stato rinvenuto e sequestrato dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara, nel corso di un’operazione anticontraffazione, inserita all’interno delle attività di controllo economico del territorio.

L’azione, condotta dalle fiamme gialle di Comacchio, è stata finalizzata a individuare, in considerazione della forte attrazione turistica che caratterizza il litorale ferrarese con l’arrivo della stagione estiva, i punti a più elevato rischio oggetto di rivendita di capi/pezzi contraffatti, con l’obiettivo primario d’interrompere la catena logistica delle filiere illecite.

Nel dettaglio, i militari della tenenza hanno rinvenuto sul litorale di Lido Estensi, nascosti
in ‘ricoveri’ improvvisati, sotto i lettini da mare e negli scivoli dei parchi gioco utilizzati dai
bambini, numerosi capi di abbigliamento contraffatti, tra cui scarpe, cinture, cappelli,
portafogli e occhiali delle più note marche di moda italiane ed estere.

Inoltre, nel corso dell’operazione, un cittadino straniero, alla vista dei militari si è dato alla fuga in maniera precipitosa, abbandonando sulla sabbia un bustone nero, risultato poi contenere diversi prodotti contraffatti. Tra la merce rinvenuta, sono oltre 200 le paia di scarpe ritrovate, tutte riproducenti i segni distintivi abilmente contraffatti di noti marchi (Prada, D&G, Blauer, Adidas, Nike, Hogan, Armani, Gucci, Saucony e Chanel).

Secondo una stima, la mercanzia rinvenuta avrebbe fruttato sul mercato illegale una cifra che si aggirerebbe attorno ai 10.000 euro. L’intera merce è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com