Economia e Lavoro
3 Maggio 2022
La comunicazione della società, le operazioni dureranno circa 6 giorni: “Approvvigionamento di etilene e propilene ai siti industriali di Mantova e Ferrara garantito attraverso l’hub logistico via nave”

Polo chimico: il 9 maggio Versalis spegne il cracking di Porto Marghera

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

Polo chimico. Ferrara chiama Roma, ma non risponde

La professoressa Laura Calafà e la deputata Antonella Forattini hanno messo sul tavolo, senza giri di parole, ciò che serve oggi al Polo di Ferrara e ciò che invece sta mancando completamente a livello nazionale. Due prospettive diverse, ma entrambe orientate a un punto comune: senza una strategia e senza interventi immediati, Ferrara rischia di perdere uno dei suoi pilastri produttivi

Ora c’è l’ufficialità anche della data: Eni Versalis spegnerà il cracking di Porto Marghera il 9 maggio, ovvero lunedì prossimo.

A comunicarlo è la stessa società nella parte finale di una nota in cui punta molto sugli investimenti per la trasformazione del sito veneto e per la transizione ecologica.

“All’interno di questo programma – si legge nella nota di Eni – il 9 maggio inizieranno le operazioni per la fermata degli impianti cracking e aromatici, la cui durata stimata è di 6 giorni. Gli Enti competenti saranno costantemente informati e aggiornati sulla progressione degli interventi di fermata”.

“L’approvvigionamento di etilene e propilene ai siti industriali di Mantova e Ferrara – assicura la società – sarà garantito attraverso l’hub logistico che attualmente gestisce il flusso di navi per la fornitura delle materie prime in ingresso e dei vari prodotti in uscita. Sono da tempo avviati e in parte realizzati gli investimenti per il rafforzamento dell’hub, finalizzati a massimizzarne l’affidabilità e la flessibilità, attraverso l’ottimizzazione del nuovo assetto”.

“Versalis – è la chiusura – conferma che il piano di trasformazione verrà attuato garantendo la massima attenzione agli equilibri occupazionali”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com